
![]() |
|
|
|
Sono quelle caratteristiche zone oscure che si possono osservare sulla superficie del
Sole anche con modesti cannocchiali, PURCHE' DOTATI DI APPOSITI FILTRI.
Si tratta di veri e propri "buchi" che si formano sulla superficie apparente del Sole,
o fotosfera. Attraverso tali buchi si può vedere la superficie sottostante, la cui
temperatura si aggira sui 4500 °K, contro la superficie esterna del Sole, la cui temperatura si aggira sui
5800 °K. Ecco perchè sembrano più scure, perchè mostrano
una superficie "meno calda".
Fare clic sull'immaginetta per ingrandire l'immagine, da NASA.
BELLE MACCHIE SOLARI DEL 28 LUGLIO 2002
(Fare clic sull'immagine per ingrandirla con i commenti e dettagli).
|
|
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione
e scopo personale. |