[ Pianeti | Eclissi | Sciami Meteorici | Oggetti Messier | Effemeridi | Inquinamento Luminoso | Strumenti | Spettrometria ]


News!
Luca Buzzi - Osservatorio Astronomico Campo dei Fiori Dicembre 2006. Bilancio di un anno da record
Quest'anno le misure astrometriche di asteroidi e comete nel periodo 01/01 - 20/12 sono state 895, eseguite con grande precisione tanto che il 95,6% hanno residui di errore inferiori a 0,5 secondi d'arco.
Nel 2006 il nostro osservatorio ha anche superato il record di comete osservate in un solo anno, misurando la posizione di ben 125 comete transitate nel nostro cielo.

Nova Cygni fase nebulare 15 Dic 2006 Nova Cyg 2006 comincia la fase nebulare
Il monitoraggio spettroscopico di nova cyg 2006 effettuato dal nostro osservatorio nell'ambito della collaborazione ANS ("Asiago Novae and Symbiotics") si e' intensificato a seguito del forte calo di luminosita' tra il 10 e 15 Dicembre di questa nova, che sembra aver cominciato la fase nebulare, in cui un guscio di gas sempre piu' rarefatto si espande nello spazio interstellare. Le nostre osservazioni sono state riportate su CBET 775.

Immagine eclisse di sole Porte Aperte all'Osservatorio
Nelle Domeniche 3 e 10 Dicembre all'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori sara' possibile effettuare osservazioni solari al telescopio accompagnate da conferenze introduttive alle ore 10:30 - 12:00 e 14. Le osservazioni si terranno dalle ore 10 alle 15.


Immagine scoperta asteroide 2006WK27 Scoperto Nuovo asteroide denominato 2006WK27
Questo asteroide è stato scoperto durante un'osservazione della cometa C/2006 U7 (Gibbs). Mentre L. Buzzi e F. Luppi effettuavo le misurazioni di posizione della cometa, hanno osservato che diversi altri oggetti si muovevano nel medesimo campo inquadrato dal telescopio di 60 cm. Tre dei 4 oggetti erano conosciuti (segnati dalle freccie blu nell'immagine) mentre uno era sconosciuto. Dopo averlo osservato per un'altra notte, necessaria per la conferma di scoperta, l'MPC ha designato l'oggetto come 2006 WK27.
L'asteroide ha un diametro stimato di circa 1,5 Km e orbita con semiasse maggiore di 2.74 UA. Al momento della scoperta distava circa 2,68 UA dal Sole e 1,69 UA dalla Terra, con una magnitudine apparente di circa 20.

Nova Cygni Halfa 14 Nov 2006 Continua l'evoluzione di Nova Cyg 2006
Il continuo monitoraggio spettroscopico di nova cyg 2006 effettuato dal nostro osservatorio in collaborazione con ANS ("Asiago Novae and Symbiotics") ha contribuito a caratterizzare la fase di cambiamento a cui e' andata incontro questa stella all'inizio di Novembre, dopo 7 mesi dall'outburst. In particolare si e' osservata la ricomparsa degli assorbimenti dell'idrogeno, segno del raffreddamento del guscio in espansione. Le nostre osservazioni sono state riportate su CBET 739.

Z And Jets 8 Ottobre 2006 Getti bipolari dalla stella simbiotica Z And
Le possibilita' della nostra strumentazione spettroscopica sono state verificate con l'osservazione in alta risoluzione dei getti bipolari della stella simbiotica Z And entrata in outburst in Aprile 2006. Due componenti Ha spostate doppler +/- 1140 Km/sec segnalano la presenza di due getti di materia collimati in Z And. I getti sono caratteristica non rara in sistemi composti da un astro massiccio con campo magnetico (nana bianca, buco nero...) su cui precipita un disco di accrescimento.

C2005YW Scoperta la natura cometaria dell'asteroide C2005YW
L'asteroide denominato 2005 YW, e' stato scoperto dal telescopio robotizzato LINEAR nel dicembre 2005 e percorre un'orbita ellittica inusuale con periodo di oltre 2600 anni, con massima distanza dal sole di 380 UA e massimo avvicinamento all'interno dell'orbita di Marte.
La somiglianza dell'orbita con quella di una cometa ha incuriosito il nostro socio Luca Buzzi che infatti riusciva a rivelarne primo al mondo la chioma e una piccola coda di 40" verso NE mediante il telescopio da 60 cm di diametro e camera CCD dell'Osservatorio la mattina dell'11 Ottobre 2006.
La notizia e' stata pubblicata ufficialmente nella IAUC 8760.

cometa SWAN Osservata la cometa SWAN che transita nel nostro cielo
La cometa SWAN e' stata scoperta dal satellite SOHO mentre transitava in prossimita' del sole. Ora ha raggiunto la sesta magnitudine e sara' visibile con il binocolo sotto un cielo molto limpido muovendosi dalla costellazione dei Cani da Caccia verso Bootes a meta' Ottobre fino a transitare in Ercole il giorno 27 Ottobre non distante dal celebre ammasso M13. Sara' visibile fino a Gennaio sia pur sempre piu' debole. La cometa e' gia' stata osservata anche all'Osservatorio di Campo dei Fiori (foto a lato di Andrea Aletti e Luca Buzzi) e presenta una coda di ioni particolarmente tormentata dal vento solare. Link per cartina:

Asteroidi Scoperti altri 5 asteroidi
Tra il 18 e 25 agosto 2006 sono stati scoperti all'Osservatorio di Campo dei Fiori altri 5 asteroidi (portando il numero di nuovi asteroidi scoperti a 11) durante consuete misure di posizione nell'ambito del programma di determinazione di orbite di corpi minori del sistema solare da parte del gruppo di astrometristi diretto da Luca Buzzi. Le sigle provvisorie attribuite agli oggetti sono: 2006 QM57 2006 QN57, 2006 QZ142, 2006 QA143, 2006 RB .

BF Cyg Una fetta di eclisse a Varese
Il 7 Settembre e' stato possibile osservare un'eclisse parziale di luna anche a Varese (a lato foto di Andrea Aletti). Il fenomeno e' terminato poco dopo il sorgere della luna piena, verso le 21:30, quando la luna era ancora bassa sull'orizzonte. L'ombra terrestre ha oscurato il polo Nord del nostro satellite. Il fenomeno e' stato meglio osservato dall'Africa e dall'Asia (Informazioni sulle Eclissi dal nostro sito) .

BF Cyg Outburst della simbiotica BF Cyg
L'outburst della stella simbiotica BF cyg e' stato messo in evidenza nell'ambito della collaborazione ANS dell'Osservatorio di Asiago il 15 Agosto e pubblicata sulla circolare CBET 596. L'immediata conferma spettroscopica e' mancata causa maltempo ma spettri del fenomeno sono stati comunque acquisiti con regolarita' a partire dal giorno 20 agosto da Valisa, DallaVia, Stanzione. La stella non e'mai stata cosi luminosa dal 1925 a seguito dell'outburst che ebbe inizio oltre un secolo fa, nel 1884 e la porto' a raggiungere la magnitudine 9.7

Q2 (LONEOS) Scoperta natura cometaria dell'oggetto P/2006 Q2 (LONEOS)
Un oggetto di natura apparentemente asteroidale,coperto dalla survey LONEOS ha sviluppato una coda di carattere cometario di circa 10 arcsec come messo in evidenza da Luca Buzzi il 31 Agosto 2006. L'osservazione e' stata riportata dalla circolare IAU N. 8743 .

cometa Barnard Ritrovata la cometa Barnard del 1889
Un asteroide scoperto dal telescopio automatico LINEAR il 23 Giugno 2006 e classificato come NEO si e' rivelato essere la cometa P/1889 M1 (Barnard) grazie all'Osservazione la sera stessa della scoperta da parte di Luca Buzzi dell'Osservatorio di Campo dei Fiori (Riportata su MPEC 2006-M38 e CBET 558). Le nostre immagini sono state le prime a mostrare una chioma circolare di 6 arcsec e il nucleo presenta una FWHM del 30% superiore alle stelle di campo. Le osservazioni a bassa declinazione (-26° in Ofiuco) sono state possibili grazie ad una serata di seeing eccellente.

An asteroid discovered by LINEAR team on images taken with a 1.0m f/2.15 reflector on 2006, Jun 23.25870, and subsequently posted on the NEO Confirmation Page shows cometary nature. Our observations (Luca Buzzi) on 23.99 Jun, taken in good seeing even if the declination of the object was almost -27°, reveal a 6" round and condensed coma with FWHM about 30% larger than stars nearby of the same brightness. After the first observations, the MPC linked this comet with P/1889 M1 (Barnard). Our observations appear on MPEC 2006-M38 and on CBET 558

Marte e Saturno con M44 Serata publica per la congiunzione Marte-Saturno 17 Giu 2006
Il 17 Giugno 2006 Marte e Giove alle ore 22 si troveranno raggruppati vicino all'ammasso M44 a soli 37 primi d'arco l'uno dall'altro. Quando si spengono le ultime luci del crepuscolo i due pianeti sono alti solo 15 gradi sopra l'orizzonte W.
Una bella congiunzione da guardare dunque soprattutto ad occhio nudo poiche' anche al telescopio Marte sara' molto piccolo (solo 4.5 arcsec) Come consuetudine il nostro osservatorio organizza una serata pubblica. E’ necessaria la prenotazione al numero 0332/235491
(Foto G. Dalla Via Nikon D50 con 200mm 10 pose da 20 sec)
73P con M13 Continua il monitoraggio dei Frammenti della Cometa 73P
La cometa Schwassmann-Wachmann scoperta nel 1930, percorre un'orbita periodica di 5.5 anni. Durante il passaggio del 1995 si divise in quattro frammenti denominati A, B, C, D. In quest'ultimo passaggio che culminera' con il transito al perielio il 6 Giugno 2006 la cometa si sta frammentando sempre piu'. Le condizioni migliori di visibilita' cadranno pero' attorno al 12 Maggio, istante di massimo avvicinamento alla terra. Nell'immagine il frammento B vicino a M13. (A. Aletti, L. Buzzi, rifrattore 60mm f/6.2 + CCD SBIG ST10-XME + filtro IR-cut. Singola posa da 60 secondi 04/05/06 h.02.00 UT) .
V2362 cyg Osservazione Spettrometrica di Nova Cygni 2006 (V2363 Cyg)
This nova has been discovered on April 2.8 2006 by H. Nishimura, (IAU Circular 7975) in Cygnus when it rised at 8th mag. The nova position is (equ 2000.0): RA = 21h11m32.34s - DEC = +44°48'03.9". Our observatory contributed the classification of this nova with early spectra on 8th and 12th April in collaboration with astronomers at Asiago Observatory (IAUC 8702 April 13). Recorded spectra showed strong hydrogen Balmer lines and prominent Fe II emission of the multiplets 27, 37, 38, 42, 48, 49 and 74 in addition to 'auroral' OI lines at 5577,6301,6364 Å, not present on 8th apr but appearing 4 days later. Follow up spectra were also described on CBET 671.
73P frammento B + AQ Monitoraggio dei Frammenti della Cometa 73P
La cometa Schwassmann-Wachmann percorre un'orbita periodica di 5.5 anni. Nel 1995 si divise in quattro frammenti denominati A, B, C, D. Nel passaggio del 2006, che culminera' con il transito al perielio il 6 Giugno, la cometa si sta frammentando sempre piu'. La nostra foto mostra la divisione tra la componente B (la componente piu' massiccia e' la C) e la nuova componente AQ, meglio visibili nel riquadro in basso a destra (riscalato 2x) Le due componenti distantano meno di 10 arcsec. Posa di 30 secondi con 60cm Marcon + CCD ST10 + filtro ( 23/04/06 alle ore 02.22 UT). L. Buzzi - F. Luppi.
2006 GL 02/04/2006 Scoperto il nuovo asteroide 2006 GL
2006 GL è stato scoperto il 2 Aprile 2006 durante la ripresa di un altro asteroide, il 2006 DQ153.
Dopo le prime osservazioni, il Minor Planet Center ha stabilito che l'oggetto non rientra nella classica fascia principale degli asteroidi, ma appartiene alla famiglia degli Hungaria, popolazione di asteroidi situati subito prima della main belt, con un asse maggiore orbitale di circa 1.82 UA. Il diametro stimato dell'oggetto è di circa 1 Km. Gli scopritori sono Luca Buzzi e Federica Luppi.
2006 GA3 2/4/2006 Scoperto il nuovo asteroide 2006 GA3
2006 GA3 è stato scoperto durante la ripresa di una cometa, la P/2005 V1 (Bernardi) indicata con freccia azzurra nell'immagine. L'oggetto (freccia rossa) appartiene alla fascia principale degli asteroidi, situata tra Marte e Giove, con un asse maggiore di circa 2.66 UA. Il diametro stimato è di circa 3 Km. Il baffo che appare nell'immagine e' dovuto al riflesso di una stella fuori campo. Gli scopritori sono Luca Buzzi e Federica Luppi.







1996-2007© Società Astronomica G.V.Schiaparelli :l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:
Società Astronomica G.V.Schiaparelli

Queste pagine sono offerte da Sistemi telematici forniti da: