SITUAZIONE
Si indebolisce il promontorio anticiclonico di matrice africana che si estende sul Mediterraneo e l’Europa centro-occidentale. Aumenta questa settimana l’instabilità atmosferica pomeridiana e la tendenza a rovesci e temporali nelle ore più calde. Le temperature si abbassano leggermente, ma il clima sarà spesso afoso.
OGGI, LUNEDÌ
Solo in parte soleggiato con formazione di molti cumuli già in mattinata. Rovesci e temporali su Alpi, Prealpi e alta pianura, raramente sulla pianura. Fenomeni localmente di forte intensità sulla Valtellina e l'alto Garda. Temperature in lieve calo.
Vento: in quota moderato da Ovest, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
Temperature massime tra 30 e 33
Temperature minime tra 20 e 23
Zero termico verso 4600 m
Concentrazioni inquinanti alta
Rimescolamento atmosferico scarso
DOMANI, MARTEDÌ
Soleggiato e caldo afoso soprattutto sulla pianura. Cumuli nel pomeriggio con qualche rovescio o temporale più probabile in montagna. Fenomeni localmente di forte intensità sull'alta Valtellina e le Orobie. Temperature senza variazioni.
Vento: in quota moderato da Ovest, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
Temperature massime tra 30 e 33
Temperature minime tra 20 e 23
Zero termico verso 4600 m
Concentrazioni inquinanti alta
Rimescolamento atmosferico scarso
DOPODOMANI, MERCOLEDÌ
Soleggiato. Formazione di cumuli nel pomeriggio. Possibili rovesci e temporali sulla fascia alpina e prealpina. Temperature senza variazioni, caldo e afoso.
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 30 e 33
Temperature minime tra 20 e 23
Zero termico verso 4600 m
Concentrazioni inquinanti alta
Rimescolamento atmosferico scarso
TENDENZA
Giovedì 3 e venerdì 4 Luglio: soleggiato. Formazione di cumuli nelle ore più calde. Possibili rovesci e temporali più probabili in montagna. Temperature in lieve calo, sempre oltre le medie del periodo.