SITUAZIONE
L’alta pressione si espande dal Mediterraneo determinando tempo ben soleggiato e molto caldo in questo fine settimana. In seguito correnti a tratti più instabili porteranno maggiore variabilità.
OGGI, SABATO
Giornata ben soleggiata con solo qualche cumulo pomeridiano in montagna. Temperature oltre le medie del periodo, massime attorno a 30° in area pedemontana e fino a 36° sulla bassa padana.
Vento: in quota debole perlopiù occidentale. Al suolo debole orientale o variabile.
Temperature massime tra 30 e 36
Temperature minime tra 15 e 22
Zero termico circa 4600m
Concentrazioni inquinanti moderata, in aumento
Rimescolamento atmosferico debole
DOMANI, DOMENICA
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione con ulteriore aumento delle temperature e dell’afa.
Vento: in quota debole occidentale. Al suolo a regime di brezze.
Temperature massime tra 32 e 37
Temperature minime tra 19 e 25
Zero termico circa 4200m
Concentrazioni inquinanti moderata/forte
Rimescolamento atmosferico debole
DOPODOMANI, LUNEDÌ
Sempre in buona parte soleggiato ma dalla tarda mattinata passaggi nuvolosi, specialmente su Alpi e Prealpi, associati a locali rovesci. Temperature senza variazioni rilevanti.
Vento: in quota debole da WSW. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 32 e 37
Temperature minime tra 19 e 23
Zero termico circa 4000m
Concentrazioni inquinanti moderata/forte
Rimescolamento atmosferico debole
TENDENZA
Martedì 5 e mercoledì 6 Luglio: prevalentemente soleggiato ma con a tratti formazione di nubi cumuliformi che potranno dare luogo a locali rovesci o temporali, più probabili sui rilievi. Caldo un po’ meno intenso.