SITUAZIONE
Una saccatura in approfondimento sull’Europa occidentale richiamerà nelle prossime ore correnti molto umide verso le Alpi con probabili precipitazioni in particolare tra questa sera e domani mattina. In seguito maggiore stabilità ma permarrà la presenza di nubi a tratti estese.
OGGI, MERCOLEDÌ
Nuvolosità in progressivo aumento ma al mattino ancora un po’ di sole sui rilievi alpini. In giornata perlopiù asciutto eccetto a tratti qualche goccia specie su Verbano e Lario. In serata e nella notte piogge più diffuse e nevicate in montagna oltre 1800m.
Vento: in quota debole occidentale, poi moderato/forte da SW. Al suolo debole variabile; rinforzi orientali a sera su BS e MN.
Temperature massime tra 14 e 18
Temperature minime tra 7 e 11
Zero termico in calo da 3200m a 2200m
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico moderato
DOMANI, GIOVEDÌ
Dapprima molte nuvole accompagnate da probabili piogge, in graduale esaurimento a partire dal Piemonte in mattinata. Nel pomeriggio via via asciutto, apertura di schiarite su Alpi e Prealpi mentre permarrà nuvolosità irregolare sulla pianura.
Vento: in quota moderato da SW, in rotazione da NW. Al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 13 e 16
Temperature minime tra 9 e 12
Zero termico in rialzo da 2300m a 3300m
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico buono
DOPODOMANI, VENERDÌ
Generalmente molto nuvoloso sulla pianura, perlopiù senza precipitazioni salvo al più rare gocce. Più sole invece su Alpi e Prealpi.
Vento: in quota debole da SW. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 15 e 18
Temperature minime tra 9 e 13
Zero termico in rialzo fino a 3800m
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico debole/moderato
TENDENZA
Sabato 1 Novembre: estesi passaggi nuvolosi, poco sole. Asciutto. Domenica 2 Novembre: molte nuvole che potrebbero portare a tratti qualche debole pioggia.