SITUAZIONE
Correnti in quota Occidentali e a tratti Sud-Occidentali raggiungono oggi e domani la regione Padano-Alpina spinte dalla bassa pressione con minimo sulle Isole Britanniche. Da Mercoledì è atteso un aumento della pressione atmosferica con un promontorio anticiclonico che si consolida sul Mediterraneo e l'Europa occidentale.
OGGI, LUNEDÌ
Ben soleggiato al mattino. Passaggi nuvolosi nel pomeriggio. Asciutto. Temperature senza variazioni. Molto mite. Foschia e qualche banco di nebbia nelle ore più fredde.
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole da Ovest.
Temperature massime tra 24 e 27
Temperature minime tra 15 e 18
Zero termico verso 3800m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico buono
DOMANI, MARTEDÌ
Nuvolosità irregolare al mattino, poi soleggiato e ventilato. Asciutto. Temperature senza variazioni. Molto mite. Locali foschie e qualche banco di nebbia all'alba.
Vento: in quota moderato da WNW, al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 25 e 28
Temperature minime tra 15 e 18
Zero termico verso 3400 m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico buono
DOPODOMANI, MERCOLEDÌ
Passaggi nuvolosi al mattino, poi soleggiato. Asciutto. Foschie sulla pianura e nelle valli nelle ore più fredde.
Temperature in aumento. Molto mite durante il giorno.
Vento: in quota moderato da NW, al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 25 e 28
Temperature minime tra 15 e 18
Zero termico verso 3400 m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico buono
TENDENZA
Giovedì 18 e venerdì 19 Settembre: bel tempo con qualche passaggio nuvoloso. Asciutto. Foschie sulla pianura e nelle valli nelle ore più fredde. Molto mite durante il giorno.