SITUAZIONE
Tempo stabile prevale ancora per oggi grazie all’anticiclone presente sul Mediterraneo. Nei prossimi giorni una perturbazione in avvicinamento dall'Atlantico richiamerà intense correnti sudoccidentali verso le Alpi portando un aumento dell'instabilità e una diminuzione delle temperature massime.
OGGI, MARTEDÌ
In buona parte soleggiato con solo qualche nuvola irregolare nel primo mattino in dissolvimento, poi verso sera passaggi nuvolosi. Precipitazioni assenti salvo poche gocce nella notte su Val d’Ossola e Canton Ticino.
Vento: in quota debole da NW, poi ovest. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 26 e 30
Temperature minime tra 15 e 18
Zero termico verso 3800m
Concentrazioni inquinanti debole/moderata
Rimescolamento atmosferico debole
DOMANI, MERCOLEDÌ
Ancora in parte soleggiato in mattinata all’est. Via via passaggi nuvolosi più consistenti a partire dal Piemonte accompagnati da rovesci sparsi e locali temporali specie da metà giornata. Temperature massime in diminuzione.
Vento: in quota debole da SW, in progressiva intensificazione. Al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 24 e 28
Temperature minime tra 17 e 20
Zero termico circa 3900m
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico moderato/discreto
DOPODOMANI, GIOVEDÌ
Perlopiù molto nuvoloso con a tratti rovesci e temporali anche intensi, più frequenti su Alpi, Prealpi e fascia pedemontana. In pianura rinforzi di vento da SE e qualche momentanea schiarita.
Vento: in quota moderato da SW. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 24 e 29
Temperature minime tra 19 e 22
Zero termico verso 4000m, in calo a 3600m a sera
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico buono
TENDENZA
Venerdì 29 Agosto: ancora instabile. Molte nuvole, poco sole. Persiste a tratti la possibilità di locali fenomeni temporaleschi in particolare sui rilievi. Sabato 30 Agosto: probabile miglioramento, cieli via via sereni o poco nuvolosi su tutta la regione.