Bollettino meteo di mercoledì 22 marzo 2023

SITUAZIONE
Prosegue tempo perlopiù stabile favorito dall’alta pressione presente sul Mediterraneo occidentale. Correnti a tratti più umide da sud-ovest richiamate da una depressione atlantica porteranno qualche passaggio nuvoloso nei prossimi giorni. Domenica attesa maggiore variabilità e probabili rovesci.


OGGI, MERCOLEDÌ
Soleggiato su tutta la regione con solo qualche velatura di nubi alte in serata. Fresco di primo mattino ma in giornata mite primaverile.

Vento: in quota debole occidentale. Al suolo molto debole da direzione variabile.

Temperature massime tra 17 e 21

Temperature minime tra 5 e 8

Zero termico verso 2500m

Concentrazioni inquinanti moderata/forte

Rimescolamento atmosferico debole


DOMANI, GIOVEDÌ
Giornata parzialmente soleggiata con alcuni passaggi nuvolosi a tratti estesi ma ovunque asciutto. Temperature senza variazioni rilevanti.

Vento: in quota debole/moderato occidentale. Al suolo debole variabile; rinforzi meridionali sull'Oltrepò Pavese.

Temperature massime tra 17 e 20

Temperature minime tra 5 e 9

Zero termico verso 2700m

Concentrazioni inquinanti moderata

Rimescolamento atmosferico debole


DOPODOMANI, VENERDÌ
Spesso nuvoloso ma con a tratti qualche schiarita soleggiata. Dalla tarda mattinata possibile nevischio sulle Alpi oltre 2000m. Occasionalmente qualche goccia fin sulla fascia prealpina e pedemontana, altrimenti asciutto.

Vento: in quota moderato da SW. Al suolo debole variabile; rinforzi meridionali su Oltrepò Pavese.

Temperature massime tra 16 e 19

Temperature minime tra 6 e 11

Zero termico verso 2500m

Concentrazioni inquinanti moderata

Rimescolamento atmosferico debole


TENDENZA
Sabato 25 Marzo: giornata soleggiata con vento settentrionale sui rilievi e favonio localmente fino in pianura.
Domenica 26 Marzo: tempo variabile, in parte soleggiato specialmente sul Piemonte e la pianura occidentale. Annuvolamenti irregolari accompagnati a tratti da qualche rovescio.

Redatto da: Simone Scapin