SITUAZIONE
Una vasta area anticiclonica si estende sul Mediterraneo occidentale e l’Europa assicurando condizioni di stabilità prevalente e temperature oltre le medie. Una debole perturbazione influenzerà solo marginalmente il tempo questa sera e domani con effetti limitati a qualche passaggio nuvoloso e rari piovaschi sulle Alpi.
OGGI, MERCOLEDÌ
Giornata soleggiata con solo qualche nuvola passeggera e in serata innocui passaggi di nubi medio-alte senza precipitazioni. Fresco di primo mattino ma mite in giornata.
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 19 e 22
Temperature minime tra 8 e 11
Zero termico verso 3500m
Concentrazioni inquinanti debole
Rimescolamento atmosferico debole/moderato
DOMANI, GIOVEDÌ
Prosegue tempo soleggiato con temperature stazionarie o in leggero aumento. In montagna qualche nuvola cumuliforme nel pomeriggio ma asciutto o solo un raro piovasco in prossimità del Garda.
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 20 e 22
Temperature minime tra 9 e 12
Zero termico in calo fino a 3200m
Concentrazioni inquinanti debole/moderata
Rimescolamento atmosferico debole/moderato
DOPODOMANI, VENERDÌ
Su tutta la regione cieli sereni o velati da nubi alte. Foschia durante la notte in pianura o qualche banco di nebbia.
Vento: in quota debole da NE. Al suolo debole da direzione variabile.
Temperature massime tra 20 e 22
Temperature minime tra 10 e 13
Zero termico verso 3300m
Concentrazioni inquinanti debole/moderata
Rimescolamento atmosferico debole
TENDENZA
Sabato 11 Ottobre: bel tempo autunnale con foschia notturna e qualche nebbia in rapido dissolvimento dopo il sorgere del Sole. Domenica 12 Ottobre: generalmente sereno o poco nuvoloso. Lungo la fascia prealpina e pedemontana banchi nuvolosi irregolari di primo mattino e nuovamente in serata. Asciutto.