SITUAZIONE
L'alta pressione atlantica si espande verso Francia e Inghilterra mentre una bassa pressione sull'Europa orientale si allunga verso i Balcani e il Mediterraneo. Tra i due sistemi correnti in quota da NE, piuttosto fredde ma secche, attraversano le Alpi con bel tempo invernale. Rialzo delle temperature dal fine settimana con l'arrivo di masse d'aria di origine meridionale.
OGGI, MARTEDÌ
All’alba limpido ed estese brinate con luna piena al tramonto. In giornata soleggiato ma freddino, con solo qualche velatura di nubi alte al mattino.
Vento: in quota moderato da NE, al suolo molto debole variabile o calme.
Temperature massime tra 5 e 7
Temperature minime tra -7 e -2
Zero termico 700 m in rialzo a 1800 m
Concentrazioni inquinanti moderata (PM10)
Rimescolamento atmosferico debole
DOMANI, MERCOLEDÌ
Soleggiato con gelo notturno e solo qualche passaggio di nubi medio-alte in giornata. Temperature in lieve rialzo. Meno freddo anche in montagna. Leggera foschia in pianura.
Vento: in quota moderato/forte da NNE. Al suolo debole variabile, perlopiù orientale dalla serata.
Temperature massime tra 6 e 8
Temperature minime tra -5 e 0
Zero termico 1800 m
Concentrazioni inquinanti moderata
Rimescolamento atmosferico debole
DOPODOMANI, GIOVEDÌ
Soleggiato e limpido, con qualche nuvola al mattino sulla fascia padana e sul Piemonte. Temperature stazionarie.
Vento: in quota moderato da Est, al suolo debole da SE con qualche rinforzo orientale sulla pianura.
Temperature massime tra 7 e 9
Temperature minime tra -5 e 0
Zero termico 1000 m, -5°C a 2000 m
Concentrazioni inquinanti moderata (PM10)
Rimescolamento atmosferico debole
TENDENZA
Venerdì 17 e sabato 18 Gennaio: prosegue bel tempo invernale. Temperature in lieve rialzo, massime verso 8/9°C ma ancora estese brinate notturne. Probabile ritorno di banchi di nebbia in pianura dal tramonto all'alba.