Bollettino meteo di venerdì 5 settembre 2025

SITUAZIONE
Dopo il veloce transito di una perturbazione temporalesca della notte, si rinforza nuovamente l’alta pressione dal Mediterraneo fino alle Alpi con bel tempo di fine estate fino a lunedì. Martedì sera probabile peggioramento per l'arrivo di una perturbazione atlantica.


OGGI, VENERDÌ
Al mattino annuvolamenti residui lungo i rilievi, altrimenti soleggiato. Ventilato da Nord sulle Prealpi. Nel pomeriggio nuvolosità cumuliforme su Valtellina e Orobie con qualche rovescio o temporale isolato.

Vento: in quota moderato da NW, al suolo debole da Nord con rinforzi sulle Prealpi.

Temperature massime tra 25 e 27

Temperature minime tra 15 e 18

Zero termico 3200 m in rialzo

Concentrazioni inquinanti bassa

Rimescolamento atmosferico discreto


DOMANI, SABATO
Bel tempo, soleggiato, solo qualche velatura di nubi alte. All’alba fresco e abbondante rugiada. Caldo gradevole in giornata. Più mite anche in montagna con rialzo di 0°C verso 4000 m.

Vento: in quota debole occidentale, al suolo prevalenza di brezze

Temperature massime tra 25 e 27

Temperature minime tra 14 e 17

Zero termico 4000 m

Concentrazioni inquinanti bassa, in rialzo

Rimescolamento atmosferico debole


DOPODOMANI, DOMENICA
Soleggiato con passaggio di nubi medio-alte. Temperature stazionarie o in lieve rialzo.

Vento: in quota debole/moderato da WNW, al suolo prevalenza di brezze.

Temperature massime tra 25 e 27

Temperature minime tra 14 e 17

Zero termico 4200 m

Concentrazioni inquinanti moderata

Rimescolamento atmosferico debole


TENDENZA
Lunedì 8 Settembre: prosegue soleggiato con passaggi nuvolosi. Asciutto. Massime 26/28°C.
Martedì 9 Settembre: nuvolosità in aumento dal pomeriggio con probabili piogge o temporali in serata.

Redatto da: Paolo Valisa