Bollettino meteo di lunedì 27 ottobre 2025

SITUAZIONE
La bassa pressione sulle Isole Scandinave spinge le perturbazioni contro la barriera alpina e qui la nuvolosità sarà estesa. Nelle regioni sud-alpine, invece, oggi e domani saranno giornate soleggiate, asciutte e miti. Da Mercoledì è atteso un peggioramento con afflusso di masse d'aria umida ed instabile. Le temperature massime si abbasseranno di qualche grado.


OGGI, LUNEDÌ
Sereno o poco nuvoloso. Solo sulle Alpi nuvoloso con vento forte e neve fino a circa 1600m. Sempre mite durante il giorno, più freddo la notte con locali gelate nelle aree riparate dal vento e sulla pianura.

Vento: in quota moderato da WNW, al suolo debole da NE.

Temperature massime tra 15 e 18

Temperature minime tra 0 e 5

Zero termico verso 2000m

Concentrazioni inquinanti bassa

Rimescolamento atmosferico buono


DOMANI, MARTEDÌ
Abbastanza soleggiato con passaggio di nubi alte al mattino e nel pomeriggio. In serata via via nuvoloso. Asciutto. Temperature in lieve aumento.

Vento: in quota moderato da Ovest, al suolo debole variabile.

Temperature massime tra 16 e 19

Temperature minime tra 2 e 5

Zero termico verso 2400 m

Concentrazioni inquinanti bassa

Rimescolamento atmosferico buono


DOPODOMANI, MERCOLEDÌ
Passaggi nuvolosi estesi e forse, a tratti, pioviggini. In montagna nevischio fino a 1600m. Temperature in lieve calo.

Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole da SW.

Temperature massime tra 13 e 15

Temperature minime tra 2 e 5

Zero termico verso 2400m

Concentrazioni inquinanti bassa

Rimescolamento atmosferico buono


TENDENZA
Giovedì 30 e venerdì 31 Ottobre: nuvoloso con deboli piogge sparse. Neve sulle Alpi oltre 2000m. Temperature senza variazioni.

Redatto da: Camilla Galli