Nubi nottilucenti

aggiornamento 30 giugno 2021 P. Valisa

Le nubi nottilucenti sono le nuvole più alte conosciute e si formano nella mesosfera, al di sopra anche della stratosfera, ad una quota di circa 80-85 km di altezza, dove la temperatura scende ad un minimo di -100°C. Sono anche conosciute con il nome scientifico di "nubi polari mesosferiche", poichè si formano prevalentemente ad alte latidudini, oltre il circolo polare.
E' molto difficile che nubi si possano formare nella mesosfera poichè la pressione è bassissima (1/100.000 rispetto al suolo) ed il ghiaccio, per formarsi in queste condizioni, ha bisogno di una temperatura più bassa di -123°C. La mesosfera inoltre è molto secca, ed è piuttosto raro che delle particelle di vapore acqueo riescano a raggiungere queste quote.

Mesosfera

I fenomeni ottici che avvengono negli strati più alti e rarefatti dell'atmosfera. Le nubi nottilucenti si producono nell'alta mesosfera, dove la temperatura raggiunge un minimo di -100°C.


Quando questo avviene, le molecole d'acqua si legano alle particelle di pulviscolo meteorico (ciò che resta delle stelle cadenti) in sospensione, creando minuscoli cristalli di ghiaccio del diametro di appena 0,1 micron che sono illuminati dai raggi del Sole, e si rendono visibili appena inizia o temina la notte quando il suolo è già avvolto dal buio. Le condizioni migliori di osservazione si verificano quando il sole si trova circa 10 gradi al di sotto dell'orizzonte (un'ora prima del sorgere oppure un'ora dopo il tramonto).
Le nubi nottilucenti sono state osservate per la prima volta nel 1884, appena dopo l'eruzione del vulcano Krakatoa, e si formano solamente nel periodo attorno al solstizio d'estate. L'origine del vapor d'acqua mesosferico è ancora dibattuta. Per spiegare la maggior frequenza di queste nubi (a Varese sono state osservate per la prima volta nel 2017, e quindi ancora nel 2020 e 2021) si ipotizza l'immissione di vapor d'acqua in mesosfera dovuto ai lanci spaziali, la dissociazione del metano (gas serra in aumento) ad opera dei raggi UV solari o la diminuzione della temperatura alle altissime quote a cusa della maggior opacità infrarossa dovuta all'aumento dell'anidride carbonica.

Nubi nottilucenti del 2 luglio 2017

La prima osservazione di nubi nottilucenti da Varese (e probabilmente dal N-Italia). Si distinguono basse sopra l'orizzonte nord alla fine della notte 1-2 luglio 2017 (ore 4 del mattino circa). A destra dell'immagine si riconoscono le Pleyadi e il brillante pianeta venere. Foto di Andrea Aletti (Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli)

Le osservazioni del 6 luglio 2020

Nel 2020 le nubi nottilucenti vengono nuovamente osservate, durante il periodo di visibilità della cometa NEOWISE e precisamente all'alba del 6 luglio

Nubi nottilucenti del 6 luglio 2020

La seconda osservazione di nubi nottilucenti da Varese, in occasione del transito della cometa NEOWISE, che si scorge nella parte destra dell'immagine. Foto di Andrea Aletti (Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli)

Le osservazioni del 25 giugno 2021

Nel 2021 le nubi nottilucenti si ripresentano nella serata del 25 giugno, ancora più alte ed appariscenti. Sono chiaramente osservate anche da Milano.

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti da Mondonico - Valganna nella serata del 25 giugno. Foto di Andrea Aletti (Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti da Mondonico - Valganna nella serata del 25 giugno. Foto di Andrea Aletti (Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti da Arsago Seprio nella serata del 25 giugno. Foto di Paolo Valisa (Centro Geofisico Prealpino)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti da Milano nella serata del 25 giugno. Foto di Irene Mascia (sito Facebook Società Astronomica G.V. Schiaparelli)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti osservate da Bodio, oltre il lago di Varese, sempre il 25 giugno. Foto di Federico Bellini (Società Astronomica Schiaparelli)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti osservate da Bodio, oltre il lago di Varese, sempre il 25 giugno. Foto di Federico Bellini (Società Astronomica Schiaparelli)

Nubi nottilucenti del 25 giugno 2021

Nubi nottilucenti osservate al telescopio, che fluttuano piuttosto rapidamente, nella serata del 25 giugno. Campo inquadrato 30x22 primi d'arco. Foto di Paolo Valisa (Centro Geofisico Prealpino, telescopio rifrattore 100 mm F5)

Le osservazioni del 4 luglio 2021

Sempre nel 2021, le nubi nottilucenti vengono osservate, basse sull'orizzonte, nella serata del 4 luglio.

Nubi nottilucenti del 4 luglio 2021

Nubi nottilucenti da Arsago nella serata del 4 luglio. Foto di Paolo Valisa (CGP)


1996-2021 © Società Astronomica G.V.Schiaparelli:
L'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale.
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a: Società Astronomica G.V.Schiaparelli