![]()
LE ECLISSI DEL 2009
Nel 2009 si verificano SEI ECLISSI e PRECISAMENTE:
| ||||||
|
ECLISSE PARZIALE DI SOLE DEL 22 Luglio 2009 Il giorno 22 Luglio si verificherà un'eclisse totale di sole. La sottile striscia di totalità inizia in India per attraversare la Cina, toccare il Giappone meridionale e poi proseguire nell'oceano pacifico. La città più importante interessata dall'eclisse sarà Shanghai dove l'istante medio della totalità sarà alle ore 3:40 (ora legale italiana) e l'eclisse totale durerà ben 5 minuti e 56 secondi. Il nostro osservatorio sarà presente lungo la fascia di totalità con diversi associati e le foto di questo evento spettacolare verranno ospitate in queste pagine web quasi in tempo reale. Maggiori informazioni sull'eclisse del 22 Luglio si possono ottenere in lingua inglese sul sito NASA
![]() Percorso della striscia di totalità dell'eclisse del 22 Luglio 2009. La Cina sarà favorita in modo particolare. Dal sito NASA
LE NOSTRE FOTO DA ANJI, (circa a 350 Km a sud di Shanghai)
Due gruppi del nostro osservatorio si sono recati in Cina per osservare l'eclisse totale di sole. Purtroppo il tempo meteorologico non è stato favorevole. Chiara Cattaneo e Federico Bellini hanno trovato pioggia a Shanghai mentre Sabina Strocchi e Vanni Belli hanno potuto beneficiare solo di qualche buco tra le nubi. Riportiamo parte della relazione che ci è giunta da Anji: Tempo molto caldo ed afoso (38 gradi con 90 % umidita), con copertura di nubi pressochè totale, con alcuni buchi ogni tanto. Durante la totalita abbiamo avuto qualche squarcio molto velato, che ci ha permesso di riprendere qualche immagine, ma quello che si vede e' piu' velatura di nubi terrestri che vera e propria corona. Circa due ore dopo la totalita' c'e' stata una pioggia violenta, per cui ci riteniamo tutto sommato soddisfatti, anche se lo spettacolo e' stato al 10 % delle possibilita'. Il buio e' stato molto forte ed e' durato a lungo, circa 5 minuti e 40 sec. di totalità.
![]() Foto con Canon 400 D + obb.vo Zeiss 300 mm f 1:4, tempo 1/40 sec ad ISO 200
Foto con Canon 400 D + obb.vo Zeiss 300 mm f 1:4, tempo 1/40 sec ad ISO 200
|
ECLISSE PARZIALE DI LUNA DEL 31 DICEMBRE 2009 Pagina in aggiornamento...
Per informazioni più dettagliate anche se un po' tecniche e in lingua inglese, consultare il sito: ![]()
Sito NASA-GODDARD SPACE FLIGHT CENTER curato da Fred Espenak' s
Ultimo aggiornamento 11-07-2009
[ Osservatorio Astronomico | Cittadella | Bollettino meteo ]
1996-2009© Società Astronomica
G.V.Schiaparelli
|