Nel 2001 sono previste CINQUE ECLISSI e PRECISAMENTE:
LUNA: TOTALE 9 Gennaio -
PARZIALE 5 Luglio - DI PENOMBRA 30 Dicembre
SOLE: TOTALE 21 Giugno - ANULARE 14 Dicembre
E se vi recherete in Africa e farete delle belle foto
inviatecele, le pubblicheremo con piacere!
Tutto, ma proprio tutto sulla prima eclisse totale di Sole del millennio
(clic sul banner)
E' la prima eclisse totale di Sole del terzo Millennio. Questa volta sarà privilegiato il continente fricano, in quanto
la totalità attraverserà gli stati di: Angola, Zimbabue, Mozambico e Madagascar
(vedi cartina)
Questa eclisse anulare sarà visibile in gran parte dell'Oceano Pacifico.
Nella fase terminale toccherà l'America Centrale.
In quasi tutta l'America del Nord e in gran parte dell'America del Sud sarà osservabile come eclisse parziale.
![]() |
![]() |
![]() |
E' la prima eclisse dell'anno, E L'UNICA totalmente visibile dall'Europa, dall'Africa e da gran parte dall'Asia. Inoltre, poichè sarà osservabile dal tramonto e nella prima parte della notte, sarà sicuramente un gradito e comodo spettacolo. |
ECLISSE PARZIALE Osservabile dall'Australia, e in parte dall'Asia. Poco significativa e INVISIBILE DALL'ITALIA. |
A parte il fatto che l'evento si verifichera' quando da noi sarà giorno, un'eclisse di penombra è sempre difficilmente osservabile. INSIGNIFICANTE. |
Informazioni scientifiche e grafici tratti da
"PAGINA DELLE ECLISSI" - A CURA DI Fred Espenak
"Courtesy of Fred Espenak, NASA/GSFC"
![]() |
This site is owned by Società Astronomica Schiaparelli |
![]() |
[Previous]
[Skip Prev]
[Skip -5]
[Next] [Skip Next] [Skip +5] [Random] [List] [Join] |
Ultimo aggiornamento 12-06-2001
1996-2001© Società Astronomica
G.V.Schiaparelli
L’uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a