Dopo una breve fase di stabilità è atteso oggi l’arrivo di un'area depressionaria di provenienza atlantica che porterà dal pomeriggio un peggioramento del tempo. Nei prossimi giorni e fino al fine settimana permarranno condizioni di variabilità e una diminuzione delle temperature massime.
Al mattino in buona parte soleggiato ma a partire dai rilievi sviluppo di nuvole irregoari associate nel pomeriggio a locali rovesci e temporali che diverranno poi più diffusi in serata e nella notte interessando anche le zone di pianura. Fenomeni localmente anche intensi.
Temperature
Max: 30/34°C
Min: 18/20°C
Zero termico: verso 3800m
Rimescolamento: moderato/buono
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole da SW. Al suolo generalmente debole variabile; raffiche con temporale.
Tempo variabile, in parte soleggiato ma con nuvolosità spesso estesa, in particolare su Alpi e Prealpi. A tratti rovesci e temporali, più probabili di primo mattino e nel pomeriggio.
Temperature
Max: 26/32°C
Min: 18/21°C
Zero termico: verso 3200m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole da SW. Al suolo debole da direzione variabile; rinforzi meridionali sull'Oltrepò in serata.
Persistono condizioni di variabilità con alternanza di sole e nubi irregolari che potranno portare rovesci sparsi e alcuni temporali. Temperature massime in diminuzione.
Temperature
Max: 25/28°C
Min: 17/19°C
Zero termico: da 3000m a 3400m
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole da SW, in rotazione da NW. Al suolo debole variabile.
Sabato 26 Luglio: giornata parzialmente soleggiata con a tratti passaggi nuvolosi che potrebbero dare luogo ad alcuni rovesci o temporali. Domenica 27 Luglio: abbastanza soleggiato salvo annuvolamenti da metà giornata e qualche piovasco a partire da Alpi e Prealpi in successiva estensione verso sera alla pianura. In montagna debolmente ventilato da nord.