Il promontorio anticiclonico di matrice africana si ritira verso sud e il margine meridionale della bassa pressione con minimo sulle Isole Scandinave si estende fino all’arco alpino. Infiltrazioni di aria più fresca atlantica generano instabilità atmosferica pomeridiana e tendenza a rovesci e temporali. Le temperature si abbassano leggermente, ma il clima sarà spesso afoso.
Ben soleggiato al mattino. Formazione di cumuli nelle ore più calde. Possibili rovesci e temporali più probabili in montagna. Esaurimento dei fenomeni in serata. Temperature in lieve aumento, caldo e afoso.
Temperature
Max: 31/34°C
Min: 20/23°C
Zero termico: verso 4200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
alta
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
Soleggiato al mattino, formazione di cumuli nel pomeriggio. Probabili rovesci e temporali localmente di forte intensità più frequenti su Alpi e Prealpi, ma possibili anche altrove. Temperature in lieve calo.
Temperature
Max: 30/33°C
Min: 20/23°C
Zero termico: verso 4200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
alta
Vento: in quota moderato da Ovest, al suolo debole variabile.
In parte soleggiato, ma spesso nuvoloso. Tendenza a rovesci e temporali a partire dalla fascia alpina in estensione al resto della regione. Temperature in lieve calo.
Temperature
Max: 29/32°C
Min: 20/23°C
Zero termico: verso 4200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
alta
Vento: in quota moderato da Ovest, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
Domenica 6 e lunedì 7 Luglio: nuvolosità spesso estesa. Tendenza a rovesci e temporali più probabili in montagna. Fenomeni localmente di forte intensità. Temperature in lieve calo.