L'alta pressione sull'Europa centro-orientale si indebolisce ma al suo posto sulla regione alpinasi espanderà gradualmente l'alta pressione atlantica. Sul N-Italia permarranno condizioni di bel tempo autunnale probabilmente per tutta la settimana. La stagnazione atmosferica favorisce la formazione di nebbie e l'accumulo di inquinanti al suolo.
Soleggiato. Al mattino presenza di nebbie o nubi basse sulla pianura padana, in graduale dissoluzione. Le nebbie si riformeranno però in serata.
Temperature
Max: 12/14°C
Min: 3/7°C
Zero termico: 2200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
moderata in rialzo
Vento: in quota debole da Nord,al suolo deboli brezze o calme
Abbastanza soleggiato ma con nebbie o nubi basse notturne sulla pianura in graduale dissoluzione al mattino. Nel pomeriggio e in serata passaggio di nubi medio-alte. Asciutto.
Temperature
Max: 12/13°C
Min: 3/7°C
Zero termico: 2200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
moderata/forte (PM10)
Vento: in quota debole/moderato da NW, al suolo molto debole variabile o calme.
Al mattino alcuni passaggi nuvolosi e nubi basse irregolari sulla pianura. Nel pomeriggio più soleggiato. Temperature stazionarie. Clima più mite in montagna e probabile formazione di inversione termica sulle Prealpi.
Temperature
Max: 12/13°C
Min: 3/7°C
Zero termico: sale a 2800 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
forte (PM10)
Vento: in quota debole da W-SW. Al suolo molto debole variabile o calme.
Mercoledì 12 e giovedì 13 Novembre: soleggiato su Alpi e Prealpi con clima mite e solo qualche passaggio nuvoloso. Sulla pianura presenza di nebbie o nubi basse in parziale dissoluzione nelle ore più calde.

>







