Un esteso anticiclone occupa l’Europa favorendo in questi giorni tempo perlopiù stabile e temperature oltre le medie del periodo, ma con formazione di cumuli in montagna nelle ore pomeridiane accompagnati da qualche piovasco. Domenica l'alta pressione inizierà a indebolirsi con la discesa di una perturbazione da nord-ovest che porterà un peggioramento all'inizio della prossima settimana.
In gran parte soleggiato, caldo primaverile. Su Alpi e Prealpi tuttavia formazione di nubi cumuliformi da metà giornata, che potrebbero dare luogo ad alcuni rovesci o isolati temporali specie verso il tardo pomeriggio. Altrove asciutto.
Temperature
Max: 24/26°C
Min: 10/15°C
Zero termico: verso 2900m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole orientale. Al suolo a regime di brezze; locali rinforzi nell'eventualità di temporali.
Prosegue tempo simile, in gran parte soleggiato e caldo ma su Alpi e Prealpi permane la possibilità di qualche piovasco pomeridiano.
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 11/15°C
Zero termico: verso 3000m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: a tutte le quote debole da direzione variabile.
In giornata cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Temperature in lieve aumento. Verso sera qualche velatura di nubi alte.
Temperature
Max: 24/28°C
Min: 12/16°C
Zero termico: in rialzo fino a 3300m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: a tutte le quote debole da direzione variabile.
Sabato 3 Maggio: abbastanza soleggiato con passaggi di innocue nubi alte. Asciutto salvo qualche goccia sulle Alpi di confine. Domenica 4 Maggio: sole prevalente in pianura salvo qualche nuvola passeggera. In montagna più nuvole, specie nel pomeriggio, accompagnate da alcuni rovesci e temporali.