L'EVENTO DELL'ANNO:
11 AGOSTO 1999:
	![]() 
	TUTTA LA SEQUENZA DELLE FOTO DEL SATELLITE METEOSAT 
	  | 
	
      ![]()  | 
	
	
      ![]()  | 
	
      ![]()  | 
| Ore 10.30 legali. L'ombra non ha ancora toccato la Terra. Sull'Atlantico è l'alba. | Ore 11.00 legali. L'ombra della Luna ha appena iniziato ad intaccare il Sole. | 
	Ore 11.30 legali. La fase di totalità ha appena toccato il nord Atlantico e si avvicina rapidamente alle coste della Cornovaglia | 
      ![]()  | 
	
	
      ![]()  | 
	
      ![]()  | 
| Ore 12.00 legali. La Cornovaglia è immersa nel buio, ma l'ombra avvolge parzialmente anche l' Iberia e parte della Francia. | Ore 12.30 legali. La totalità avanza rapidamente tra la Francia e la Germania, in gran parte ricoperte da cumuli bassi. Gran parte dell'area mediterranea, Italia compresa, assiste ad una splendia eclisse parziale. | Ore 13.00 legali. L'ombra si dirige verso la Romania, dove raggiunge il momento culminante, mentre sull'Europa lentamente ritorna la luce. | 
      ![]()  | 
	
	
      ![]()  | 
	
      ![]()  | 
| Ore 13.30 legali. L'ombra si dirige verso il Mar Nero. I balcani sono ancora avvolti nella penombra. | 
	Ore 14.00 legali. Anche l'ultima sottile falce di Sole è ricomparsa e sull'Europa ha termine l'ultima eclisse totale del secolo.
	Intanto l'ombra si dirige verso l'Asia che lascerà solo alle 14.36 nel Golfo del Bengala. | 
	
	MOVIOLA DELL'ECLISSE  REALIZZATA DA EUMETSAT 
	con una sequenza ogni 10 minuti. Attenzione: 3.4 Mb. | 
1996-99© Società Astronomica
 G.V.Schiaparelli  
L’uso di testi, immagini e dati numerici  è consentito solo per consultazione personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a