
2001
|
APRILE
|
Giovedì 19 Aprile 2001

Una depressione è in evoluzione sul NW italiano con correnti diverse a quote diverse.
La perturbazione sopraggiunta la sera precedente, si sposta solo lentamente verso SE.
Alle ore 15 a Varese e nord Varesotto breve temporale. A Milano temporale alle ore
20.
(segnalaz. nostro associato A.Moja).
a sinistra: foto Meteosat7 Visibile ore 14.00 UT (16.00 legali)
a destra: foto Meteosat 7 IR ore 18.00 UT (20.00 legali)
- clic per ingrandire
|
Lunedì 16 Aprile 2001

Dopo un'irruzione di aria fredda da NE che ha investito la Penisola, provocando nevicate sulle venezie e sull'Appennino,
tra Sabato Santo e Domenica di Pasqua, correnti più miti cominciano ad affluire da SW verso la Lombardia.
Tra le 15 e le 18 si sviluppono isolati focolai temporaleschi lungo la fascia prealpina, di debole intensità.
Alle ore 18 a Milano temporale con breve grandinata, con chicchi da cm 1-2 di diametro.
(segnalaz. nostro associato A. Moja).
a sinistra: foto NOAA 14 ore 15.22 UT (16.22 legali)
a destra: foto Meteosat 7 ore 16.00 UT (17.00 legali)IR
- clic per ingrandire
|
Mercoledì-Giovedì 4-5 Aprile 2001

Irruzione di aria fredda nella notte da NE verso la Lombardia e formazione di isolati focolai temporaleschi tra le 00 di
Mercoledì e le 01 di Giovedì.
Temporali sul Varesotto, localmente deboli grandinate. Forti scariche elettriche sul Triangolo Lariano
(Stazione di Monte S.Primo)
foto Meteosat 7 ore 23.30 UT (01.30 legali)IR - e ore 01.30 UT (03.30 legali)
- clic per ingrandire
|