



ISTITUTO DI GEOFISICA DEL MESSICO 
CENAPRED - Centro National de Previcion de Desastres
Giovedì 30 Settembre h. 16:31:13 UTC
L'epicentro è stato localizzato  50 km a NW di Porto Angel e 450 Km da Città del Messico.
 
 
Approfondimenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica (in italiano)
  
 
 fai clik sull'icona per vedere la registrazione del sisma dall'Osservatorio Sismico di Varese
 
  Consultate anche Pagina USGS con carte della pericolosita' sismica.
 
                       
Consultate anche CNN interactive 
Altre notizie su Attività sismica recente in Messico 
 
Oaxaca è tra le città più danneggiate: 95% dei palazzi, 3184, sono danneggiati o inagibili. 
E' la scossa più forte che ha colpito il Messico dopo quella di 8.1 Richter che colpì il Messico nel 1985 e che
provocò 9500 vittime.
Migliaia le repliche.
fonte: CENAPRED (Centro National de Previcion de Desastres)

 
CATASTROFICO SISMA A TAIWAN: 1700 MORTI E OLTRE 4400  FERITI - BILANCIO PROVVISORIO 
Lunedì 20 Settembre h. 17:47:19 UTC
L'epicentro del sisma è stato localizzato  circa 160 Km a SSW  della capitale Taipei.    La zona si trova nella 
fascia di collisione tra il mare delle Filippine e la placca Euroasiatica.
Il sisma ha prodotto rilevanti ed estese distruzioni anche a causa della scarsa profondità del "focus" o luogo nel quale 
è avvenuta la "rottura" della crosta, vale a dire ad appena 5 Km di profondità.
Questo evento è inoltre piuttosto inusuale per l'Isola, poichè la massima sismicità si registra normalmente in mare, 
fuori da Taiwan.
Riportiamo qui di seguito una tabella, tratta da NEIC (*) che riporta i maggiori eventi sismici registrati nell'area
dal 1920 ad oggi.
  | 
(*)fonte: pagina tratta da National Earthquake Information Center (NEIC), su calcoli dei sismologi dell'
U. S. Geological Survey, del  National Earthquake Information Center, Golden, Colorado.
Approfondimenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica (in italiano)
 fai clik sull'icona per vedere la registrazione del sisma dall'Osservatorio Sismico di Varese. La registrazione è durata 1 ora e 15'!
  Consultate anche Pagina USGS con carte della pericolosita' sismica.
                       
Consultate anche CNN interactive
Eventuali aggiornamenti su Inside China today
oppure su Cronache di Taipei
l'uso di testi, immagini e dati numerici  è consentito solo per consultazione
 e scopo personale. 
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione
a: