[ Pianeti
| Eclissi
| Sciami Meteorici
| Oggetti Messier
| Effemeridi
| Inquinamento Luminoso
| Strumenti
| Spettrometria ]
|
News!
|
|
30 Dicembre. Cometa 8P-Tuttle transita vicino a M33
La cometa periodica Tuttle, nei giorni 30 e 31 Dicembre si trova a transitare prospetticamente nei pressi della galassia M33 e l'occasione viene sfruttata
per immortalare il passaggio con una foto a grande campo (
Versione ingrandita ) scattata da Andrea Aletti e Giovanni Barcheri il giorno 30 alle ore 21:10 con
obiettivo 200 mm F4 e camera Canon Eos 40d, posa 180 secondi 800 Iso, installato in parallelo al telescopio da 35 cm della cupola Mascioni.
|
|
|
28 Dic - Osservazioni Spettroscopiche Nova Vul #2
In quest'anno ricchissimo di novae, un'altro outburst si aggiunge a Santo Stefano, ancora nella piccola costellazione della Volpetta.
La scoperta spetta ai giapponesi Hiroshi Kaneda e Akihiko Tago. Rapidissima la nostra conferma spettroscopica nell'ambito del
programma ANS . Grazie al forte anticiclone europeo riusciamo a seguire spettroscopicamente
questa nova per 6 giorni consecutivi, sia nella fase di pre-massimo che nel declino. Le nostre osservazioni vengono riportate
sulla CBET 1183.
|
|
|
28 Dicembre. Cometa 8P-Tuttle in Andromeda
La cometa periodica Tuttle, dopo un viaggio di 13 anni, ritornera' al perielio il 27 Gennaio 2008 ma nel mese di Dicembre 2007 sara' meglio visibile
per gli osservatori dell'emisfero settentrionale. E' discretamente luminosa e ben visibile con un binocolo tra Andromeda e Triangolo negli ultimi giorni dell'anno
poichè raggiunge la distanza di soli 0.25 UA dalla terra il giorno 2 gennaio. Non molto distante, nella costellazione di Perseo e' ancora visibile la cometa Holmes
che si indebolisce lentamente dopo l'incredibile aumento di luminosita' del 24 Ottobre.
La foto a lato ( Versione ingrandita )
registrata all'Osservatorio di Campo dei Fiori da Giorgio DallaVia mostra le due comete nella stessa zona di cielo delle galassie di Andromeda e del
Triangolo.
|
|
|
27 Novembre. Periodo di rotazione dell'asteroide 2007VE 191
Nella notte tra il 26 ed il 27 novembre all'Osservatorio di campo dei Fiori sono state riprese numerore immagini per la misura astromnetrica dell'asteroide 2007VE 191,
appartenente alla classe di oggetti NEO che intersecano l'orbita della terra. L'asteroide transitava a circa 2,5 milioni di Km dalla Terra (meno di 7 volte la
distanza Terra-Luna) e mostrava variazioni periodiche di luminosita' di circa mezza magnitudine.
I dati sono stati trasmessi all'astronomo Raoul Behrend dell'Università di Ginevra che ne ha potuto calcolare il periodo di rotazione oltre che effettuare una stima grossalana della forma geometrica.
|
|
|
27 Novembre. Ritrovata a Campo dei Fiori la cometa P 2000 B3
Durante due notti di paziente lavoro, Luca Buzzi e Federica Luppi hanno ritrovato la cometa periodica 2000 B3 in un ricchissimo campo stellare della
costellazione dell'Auriga, fotografato con il telescopio da 60 cm dell'Osservatorio di Campo dei Fiori. La piccola cometa si trova ora a 165 milioni di Km
dalla terra e con una luminosità di 19.5 sara' sempre visibile solo con grandi telescopi. Le nostre osservazioni riportate nella
IAUC 8900 sono le prime dopo quelle effetuate durante il precedente passaggio al perielio avvenuto nel Febbraio del 2000.
( Link all'immagine ingrandita
).
|
|
|
23-24 Novembre. 50 anni dallo Sputnik
Il Rotary Club Varese organizza una serie di conferenze per celebrare i 50 anni del primo volo spaziale in collaborazione con l'agenzia Spaziale Italiana,
il Politecnico di Milano, l'Istituto Nazionale di Astrofisica e il nostro Osservatorio Astronomico. Le conferenze cominceranno Venerdi 23
con una conferenza del Prof. G. Bignami e proseguiranno il 24 con l'astronauta Roberto Vittori, il giornalista Giosuè Boetto Cohen, e gli esperti
di volo spaziale Prof. Patrizia Caraveo, Prof. Amalia Ercoli Finzi, Prof Luigi De Luca. In serata osservazione pubblica presso Villa Ponti con i telescopi
installati per l'occasione dal nostro Osservatorio. (
Link alla locandina ).
|
|
|
Nova Puppis 2007
Nova Puppis 2007 porta a 6 le novae scoperte e osservabili nel 2007 dal nostro emisfero mentre ben 10 sono quelle esplose in tutto il cielo quest'anno.
Scoperta dal portoghese Pereira il giorno 14 Novembre si trova nella costellazione meridionale della Poppa e quindi ad una altezza massima di soli 9°
dalle nostre latitudini. Grazie al libero orizzonte del nostro osservatorio sulla vetta del Campo dei Fiori, Luca Buzzi e' riuscito a registrarne uno spettro
poco prima dell'alba il giorno 17. Rispetto alle osservazioni del giorno seguente alla scoperta, mostra una rapida evoluzione e velocita' di espansione
del guscio dell'ordine di 3000 Km/sec, assai elevate per una nova.
|
|
|
13 Novembre. Secondo Fly-By della sonda Rosetta
La sonda Rosetta, partita da terra nel Febbraio 2004 dovrebbe raggiungere la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko nel 2014 grazie a tre
'assist' gravitazionali del nostro pianeta. Il secondo di questi avviene nel mese di Novembre 2007 a soli 5'600 Km dal nostro pianeta. La sonda
in avvicinamento era stata dapprima scambiata come asteroide e temporaneamente nominata 2007 VN84. Nell'ambito del programma di
monitoraggio dei corpi a rischio di impatto con la terra (NEO), L. Buzzi ne ha ripreso e misurato il cammino tra le stelle il giorno 13 Novembre con il
telescopio da 60 cm dell'Osservatorio di Campo dei Fiori. Saranno dati preziosi per la determinazione esatta dell'orbita della sonda e l'occasione
per un saluto e augurio di buon viaggio alla sonda Rosetta.
|
|
|
1 Novembre. I getti della cometa Holmes
La cometa Holmes continua ad essere visibile ad occhio nudo mentre la chioma diviene sempre più diffusa.
Andrea Aletti e Matteo Marinelli hanno ripreso la cometa con un telescopio a largo campo Vixen VMC110L
(110 mm./f 9.4) e camera CCD ST10XME. L'immagine originale elaborata con derivata in coordinate polari
(filtro Larson-Sekanina) mette in evidenza le strutture che non hanno simmetria circolare come i getti di gas e polvere che
originano dal nucleo.
|
|
|
27 Ottobre. Analisi Spettroscopica cometa Holmes
Con lo spettrometro applicato al telescopio da 60 cm, Luca Buzzi, Valeria Luppi e P.Valisa hanno ottenuto uno spettro della cometa che
consente una analisi chimica preliminare. Nelle immediate vicinanze del nucleo domina la luce solare riflessa, segno della predominante
presenza di polveri. Allontanandosi dal centro diventano invece sempre più intense le bande di fluorescenza dei gas che sublimano dal materiale
ghiacciato della cometa per espandersi in una chioma che dovrebbe divenire più larga e diffusa nei prossimi giorni.
|
|
|
24 Ottobre. Cometa 17P Holmes visibile ad occhio nudo
La cometa periodica Holmes venne scoperta nel 1892. Con un periodo di 6.88 anni è passata nel maggio scorso nel punto più vicino al sole.
Fino al giorno 23 Ottobre la sua luminosità era attorno alla magnitudine 17 secondo le Osservazioni di monitoraggio effettuate col telescopio da
60 cm di Campo dei Fiori (Circolare IAUC 8886). In poche ore la sua luminosità è aumentata di 500'000 volte
rendendola visibile ad occhio nudo presso la stella alfa della costellazione di Perseo (
vedi cartina ). A causa del cattivo tempo da Varese non è ancora stata possibile una osservazione di conferma.
Questa cometa non è comunque nuova a queste esplosioni. Anche nell'anno della sua scoperta era 100 volte più brillante del consueto.
|
|
|
Conferma comete P/2007 T2 (Kowalski) e C/2007 U1 (LINEAR)
La cometa scoperta da Kowalski il giorno 9 Ottobre 2007 (magnitudine 16.9) è stata ri-osservata da Luca Buzzi e F. Luppi già nella
notte del giorno 11. La natura cometaria è stata confermata osservavando una piccola chioma allungata di 10"
(Circolare IAUC 8878 ) .
Il giorno 21-10 anche un asteroide scoperto dalla survey automatica LINEAR si rivelava in una piccola cometa (mag 19.4) grazie alle
tempestive osservazioni del nostro osservatorio pubblicate sulla circolare IAUC 8884.
Alcune riprese di questi oggetti sono state effettuate per la prima volta con il telescopio C14 della cupola W che grazie all'eccellente qualità
ottica ha consentito una precisione astrometrica di 1/10 di secondo d'arco (circa il diametro di una moneta vista da 100 Km di distanza).
|
|
|
Secondo Outburst di AG Draconis (Settembre 2007)
La stella simbiotica AG Draconis è entrata in outburst nel mese di Aprile 2006. Si tratta di un sistema binario in cui una nana bianca accresce materiale
dall'atmosfera di una gigante rossa. Presso il nostro osservatorio abbiamo effettuato spettri di monitoraggio a partire
dal Dicembre 2006. Gli spettri sono caratterizzati da altissimo livello di ionizzazione, con presenza di righe dell'elio due volte ionizzato e
dello scattering Raman delle righe ultraviolette di O VI da parte dell'idrogeno neutro dell'atmosfera fredda della stella gigante.
Un secondo aumento di luminosità è avvenuto a fine Settembre 2007. I nostri spettri, assieme ad altre numerose osservazioni del programma ANS sono serviti a
caratterizzare l'evento e sono stati riportati su CBET 1091.
|
|
|
Settembre 2007 Scoperti 4 nuovi asteroidi all'Osservatorio di Campo dei Fiori
Mediante il telescopio riflettore da 60 cm dell'Osservatorio di Campo dei Fiori Luca Buzzi e Federica Luppi hanno scoperto 4 nuovi asteroidi.
I primi due sono stati identificati sulle immagini digitali nella notte dell'8 Settembre e denominati temporaneamente 2007 RK8 e
2007 RZ13. Gli altri sono stati osservati il giorno 21, confermati da una seconda osservazione il giorno 23 e denominati 2007 SF6 e 2007 SG6.
Questi ultimi asteroidi portano a 19 il numero dei
corpi minori del sistema solare scoperti presso il nostro osservatorio.
( Nella foto a lato l'asteroide Ida ripreso dalla sonda Galileo)
|
|
|
Osservazioni delle comete P/2007 R1 (Larson) e P/2007 S1 (Zhao)
La cometa scoperta da Larson il giorno 8 Settembre 2007 è stata osservata da Luca Buzzi e Federica Luppi già nella
notte successiva. La natura cometaria è stata confermata osservavando una piccola chioma di 15" e un accenno di coda
attorno alla condensazione centrale. Le osservazioni sono state pubblicate sulla
circolare IAUC 8867.
Pochi giorni dopo un'altra debole cometa viene scoperta dal cinese Haibin Zhao il 17 Settembre e ancora dal nostro
osservatorio arriva una pronta conferma dell'oggetto. Le osservazioni sono state pubblicate sulla
circolare IAUC 8873.
|
|
|
Nova Vulpeculae 2007
Nova Vul 2007 porta a 5 le novae scoperte e osservabili nel 2007 dal nostro emisfero mentre ben 9 sono quelle esplose in tutto il cielo.
Scoperta dal giapponese Hiroshi Abe il giorno 8 Agosto. Dal nostro osservatorio spettri in alta o bassa dispersione
sono stati ottenuti nei giorni 10-11-12-14-18-23 e 28 Agosto e 19 Settembre e permettono di seguire l'evoluzione delle righe in emissione dalla
scomparsa di Fe II all'accentuazione di Balmer e He I, particolarmente larghe per l'alta velocità di espansione del guscio attorno a 1500 Km/sec.
|
|
|
Serate perseidi 2007
Anche quest'anno con qualche giorno di ritardo rispetto al giorno di S. Lorenzo si verificherà la pioggia di stelle cadenti delle Perseidi.
Oltre alla serata di domenica 12 Agosto presso l'Osservatorio (previa prenotazione a 0332-235491), quest'anno saremo presenti presso
la Biblioteca di Olgiate Comasco la sera del giorno 9, presso lo stadio di Canegrate la sera del giorno 10 e nel paese di Luvinate il giorno 12.
Maggiori informazioni si possono trovare sul nostrro sito
|
|
|
Ritrovamente della cometa P/1998 U2 (Mueller)
Durante due osservazioni effettuate nella notte del 26 Luglio, Luca Buzzi e Federica Luppi dell'osservatorio di Campo dei Fiori ritrovavano la
cometa periodica Mueller per la prima volta dopo il passaggio al perielio del 1998. Grazie alle osservazioni del nostro osservatorio riportate sulla
circolare internazionale IAUC 8859 gli elementi orbitali sono stati corretti. La cometa rimarrà comunque di luminosità estrememente bassa,
con magnitudine attorno a 19.5, appena percettibile con grandi strumenti a causa della notevole distanza che la separa dal sole (circa il doppio della terra).
|
|
|
Outburst di V919 Sgr
V919 Sgr è una stella variabile di tipo simbiotico, composta da una gigante rossa che trasferisce massa su una nana bianca.
Con una frequenza di anni o decenni, il materiale accumulato attorno alla stella degenere riprende le fusioni nucleari e la stella
aumenta di parecchie magnitudini la propria luminosità. Per V919 l'ultimo outburst era avvenuto nel 1991.
Nell'ambito del programma ANS cui partecipa il nostro Osservatorio, la stella
V919 Sgr è stata individuata in outburst e il nostro spettro la notte stessa (in alta e bassa dispersione) aiutava a meglio
caratterizzare il fenomeno. Le nostre osservazioni sono state pubblicate sulla
CBET 999.
|
|
|
Luglio - Astrometria di pianetini oggetto di mappatura Radar da Arecibo
Fin dal 1980 il radiotelescopio di Arecibo ha intrapreso un programma di mappatura radar di asteroidi. Prima delle osservazioni radio,
gli asteroidi devono essere posizionati e caratterizzati al meglio con telescopi tradizionali. Nell'ambito di questa collaborazione internazionale
il nostro Osservatorio ha tra l'altro misurato le posizioni del pianetino 2007 DT103 approfittando del passaggio alla minima distanza da terra
del 28 Luglio.
|
|
|
Nottata di osservazione con pubblico per la Notte Bianca
Il 23 Giugno in occasione delle manifestazioni per la Notte Bianca della città di Varese, il nostro osservatorio rimane aperto al pubblico
(previa prenotazione allo 0332-235491) per visite guidate e osservazioni a partire dalle 21:30. Saranno visibili in particolare con i telescopi i
pianeti Venere, Giove e Saturno oltre alla luna vicina la primo quarto.
|
|
|
Nova nel Sagittario 2007
Il giorno 14 Aprile 2007 Yukio Sakurai scopriva una nova nella costellazione del Sagittario. Fino al mese di Giugno la stella aumenta
molto lentamente la propria luminosità fino a raggingere V=8,3. Le osservazioni spettroscopiche da Campo dei Fiori cominciano
l'11 di Maggio a causa di tempo molto variabile e assieme a spettri ad alta risoluzione dell'Osservatorio di Asiago confermano la natura
di nova lenta del tipo Fe II. Le osservazioni sono state pubblicate congiuntamente sulla CBET 965
. Da rimarcare la velocità di espulsione dei gas prodotti dall'esplosione particolarmente lenta, attrono a 200 Km/sec .
Il massimo viene raggiunto il 10 Luglio e dal 12 lo spettro muta assai rapidamente. Il nostro monitoraggio avviene a 2-3 spettri
per settimana e mette in evidenza l'emersione di una seconda shell molto più veloce. Osservazioni riportate su CBET 1010.
|
|
|
Primi test spettrometro Echelle
Nel 2006 abbiamo intrapreso la costruzione di un nuovo spettrometro per il telescopio da 60 cm in grado di registrare sia spettri classici (long-slit) che echelle.
La modalità echelle consente di acquisire in alta risoluzione (R=15'000 nel nostro caso) tutto lo spettro di una stella con una sola esposizione. Le prime prove
dello spettrometro su luce solare condotta da una fibra ottica sono state eseguite il 15 Aprile e hanno permesso di verificare che le performances sono
aderenti alle specifiche di progetto. Tra alcuni mesi, terminata la parte meccanica,la prima luce su una stella.
|
|
|
Osservazioni spettroscopiche di Nova Oph 2007
Il giorno 21 Marzo viene scoperta uncora un'altra nova (e sono già 4 dall'inizio del 2007) nella parte meridionale di Ofiuco mentre ancora sta salendo
verso il massimo di luminosità. Dall'Osservatorio di Campo dei Fiori, nell'ambito del programma ANS
, l'oggetto viene studiato spettroscopicamente il giorno 06-04 (Paolo Valisa) quando ormai ha raggiunto il massimo di luce e mostra
di essere una nova di tipo FeII.
|
|
|
Martedi 17 Aprile - Conferenza cinquantesimo
Martedi 17 Aprile alle ore 21 presso Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, padre Sabino Maffeo S.J. dell'Osservatorio Vaticano terrà
una conferenza dal titolo: Nove Papi, una missione.
La conferenza rientra nel programma di manifestazioni promosse dalla Società Astronomica Schiaparelli per festeggiare il cinquantesimo
anniversario.
|
|
|
Osservazioni spettroscopiche di Nova Cyg 2007
Il giorno 15 Marzo viene scoperta una nova nello Cigno attorno al massimo di magnitudine di 6.7. Dall'Osservatorio di Campo dei Fiori,
nell'ambito del programma ANS , l'oggetto viene studiato spettroscopicamente già dal giorno
18-03 (Giorgio DallaVia) e 24-03 (Paolo Valisa) e mostra di essere una nova di tipo FeII. Le nostre osservazioni sono state pubblicate
sulla circolare CBET numero 897.
|
|
|
17 Marzo - Conferenza cinquantesimo Serata di osservazione pubblica presso i giardini Estensi
Sabato 17 Marzo alle ore 18 il Dr Luca Molinari, professore di fisica teorica e membro della società astronomica Schiaparelli fin dagli anni '70, ripercorre in una conferenza a Salone Estense le tappe della storia della nostra associazione dalla prima capannina presso la vetta del Campo dei Fiori fino all'Osservatorio di oggi, impegnato in ricerche internazionali e nell'accoglienza di migliaia di visitatori.
Alla conferenza farà seguito osservazione del cielo con telescopi messi a disposizione dalla nostra associazione presso i giardini estensi. Vedetta d'eccezione sarà il pianeta saturno, alto nel cielo di SE nella costellazione del Leone.
Scarica la locandina PDF (1 Mb).
|
|
|
Serata Pubblica eclissi di luna del 3-4 Marzo 2007
Nella notte tra Sabato 3 e Domenica 4 Marzo viene organizzata dall'Osservatorio di campo dei Fiori una serata di osservazione pubblica in occasione dell'eclissi
totale di luna. Oltre 200 persone possono assistere alle conferenze introduttive ed osservare l'eclisse con i telescopi.
Per chi non ha trovato posto all'Osservatorio, viene messo a disposizione un grosso binocolo nel piazzale antistante il cancello. Il tempo
splendido permette di seguire l'eclissi in tutte le sue fasi.
Foto del fenomeno sono riportate nella pagina dedicata.
|
|
|
Osservazioni spettroscopiche di Nova Sco 2007
Il giorno 2 Febbraio viene scoperta una nova nello Scorpione mentre la sua luminosita' sta rapidamente crescendo. Dall'Osservatorio di Campo dei Fiori,
nell'ambito del programma ANS , l'oggetto viene seguito spettroscopicamente all'alba, purtroppo alle nostre latitudini molto basso sull'orizzonte SE. Per
alcuni giorni attorno al 15-20 Febbraio la nova risulta visibile ad occhio nudo toccando la magnitudine 3.7. Le nostre osservazioni hanno contribuito
alla redazione della circolare CBET numero 852.
|
|
|
Conferma della natura cometaria di P/2007 B1 (Christensen) e C/2007 D2
E. J. Christiensen ha scoperto una nuova debole cometa nel corso della Catalina Sky Survey il giorno 17 Gennaio. La cometa è
stata immediatamente fotografata e seguita dal gruppo degli astrometristi dell'Osservatorio di Campo dei Fiori che il giorno 20 rivelavano anche
una debole chioma un poco allungata. Le nostre tempestive osservazioni sono riportate sulla circolare dell'International Astronomica Union N. 8797.
La cometa C/2007 D2, scoperta dal programma SPACEWATCH, è stata anch'essa confermata da L. Buzzi dell'Osservatorio di Campo dei Fiori,
nonostatnte la sua luminosità estremamente bassa, attorno alla magnitudine 20 (Circolare IAU 8809 del 20 Febbraio).
|
|
|
11 Gennaio 2007. Cometa C/2006 P1 (McNaught)
La prima cometa del 2007 è stata scoperta da R. H. McNaught dall'Australia il 7 Agosto 2006 ed e' stata gia' osservata dall'Osservatorio
di Campo dei Fiori il 22 Agosto 2006. Il giorno 11 Gennaio raggiunge la minima distanza dal sole a soli 25 milioni di Km. A causa del passaggio
ravvicinato la sua luminosita' e' aumentata notevolmente dai primi giorni di Gennaio rendendola visibile nei chiarori del tramonto.
Il tempo incerto ha impedito le fotografie da Varese fino al giorno 11 Gennaio (Andrea Aletti). Nei giorni seguenti, sempre piu' vicina al sole,
e' stato possibile riprenderne la coda sfruttando il libero orizzonte dell'Osservatorio. A fine Gennaio diventera' una delle piu' belle comete
mai osservate ma sara' solamente visibile dall'emisfero australe.
(Tutte le nostre immagini)
|
|
|
1996-2007© Società Astronomica G.V.Schiaparelli :l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo
per consultazione e scopo personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:
Società Astronomica G.V.Schiaparelli
Queste pagine sono offerte da
Sistemi telematici forniti da:
|