17 Giugno 2006: Congiunzione Saturno - Marte - M44 Il 17 Giugno 2006 Marte e Giove alle ore 22 si troveranno raggruppati vicino all'ammasso M44 a soli 37 primi d'arco l'uno dall'altro. Quando si spengono le ultime luci del crepuscolo i due pianeti sono alti solo 15 gradi sopra l'orizzonte W. Una bella congiunzione da guardare dunque soprattutto ad occhio nudo poiche' anche al telescopio Marte sara' molto piccolo (solo 4.5 arcsec) Come consuetudine il nostro osservatorio organizza una serata pubblica. E’ necessaria la prenotazione al numero 0332/235491 (Foto G. Dalla Via Nikon D50 con 200mm 10 pose da 20 sec) |
![]() 8 GIUGNO 2004: Transito di Venere sul sole La sagoma di Venere transita presso il bordo del disco solare (foto M. Auteri, F. Paglia, Osservatorio Astronomico G. V. Schiaparelli) Il 27
Agosto Marte raggiunge la minima distanza dalla
Terra a soli 55.7 milioni di Km. Appare come la stella più luminosa del cielo, visibile dopo la mezzanotte bassa verso Sud.
(marte animato di
Daniel M. Troiani Copyright © 1997)
7 MAGGIO 2003: Transito di Mercurio sul sole
Il percorso di Mercurio sul disco solare
AGOSTO 2002: LE STELLE
CADENTI DI "S. LORENZO"
Una meteora
attraversa apparentemente il nucleo della cometa di
Halley
5
maggio 2000 - LA FINE DEL MONDO NON CI SARA' SITI COLLEGATI:
MOLTO RUMORE SU PLUTONE: IN
FORSE LA SUA QUALIFICA DI PIANETA? (da Nasa - Science Space
News )
ANCHE A MARZO LA LUNA BLU?
|
QUESTE PAGINE SONO OFFERTE DA: