STRUMENTI IN USO ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO
"G.V. SCHIAPARELLI " A 46 ANNI DALLA FONDAZIONE

(il patrimonio strumentale è frutto delle donazioni di privati mecenati)


NELLA CUPOLA DI LEVANTE "MERZ-SPINA" (da 6 metri di diametro)

STRUMENTO UTILIZZAZIONE
TELESCOPIO MARCON
(diametro 600 mm) a DOPPIA FOCALE
fotografia e osservazione visuale di comete oggetti nebulari, pianeti e altri oggetti
CANNOCCHIALE MARCON
(diametro 150 mm)
telescopio di guida dello strumento principale osservazioni visuali varie
RIFRATTORE MERZ-COOKE
(diametro 200 mm)
osservazioni planetarie e di stelle binarie misurazioni astrometriche mediante micrometro Milani
ATTREZZATURE PER FOTOGRAFIA E RICERCA
SPETTROGRAFO
strumento realizzato in proprio per la ripresa di spettri ad alta o bassa risoluzione di stelle e altri oggetti
ASTROGRAFO ZEISS
fotografia di comete
CAMERA CCD HISIS 33
acquisizione digitale di oggetti del cielo profondo fotografia e ricerca asteroidi
CAMERA CCD SBIG ST4
camera digitale applicata al cannocchiale da da 150 mm per l'inseguimento stellare automatico
CAMERA CCD SBIG ST10
Camera CCD di grande formato da 2048x1472 pixel, efficienza quantica prossima a 80% grazie alla tecnologia a microlenti.
WEB CAMERA Philips ToUCam
per realizzazione di filmati planetari, ripresa di eclissi lunari o solari, filmati e immagini per rete internet
PERSONAL COMPUTER E SOFTWARE
gli apparati sono utilizzati mediante apposito software per il puntamento degli oggetti ed il loro inseguimento durante le osservazioni e le riprese fotografiche.





NELLA CUPOLA DI PONENTE "UMBERTO E BERNARDO MASCIONI"
(da 4 metri di diametro)

STRUMENTO UTILIZZAZIONE
CAMERA FOTOGRAFICA SCHMIDT "CELESTRON 14"
(diametro 350 mm)
fotografia a grande campo di comete e di oggetti del cielo profondo
TELESCOPIO CELESTRON 8"
(diametro 200 mm)
telescopio di guida dello strumento principale osservazioni visuali varie
CAMERA CCD STARLIGHT XPRESS Mx5 camera digitale per osservazioni planetarie di Sole o di Luna





ALTRI STRUMENTI AD USO DIVULGATIVO E PER RICERCA

STRUMENTO UTILIZZAZIONE
TELESCOPI CELESTRON 8" - N. 8 esemplari
(diametro 200 mm)
osservazione visuale a scopo divulgativo e e didattico - osservazione solare visuale/fotografica
CAMERA FOTOGRAFICA SCHMIDT CELESTRON 5,5"
(diametro 140 mm)
TELESCOPIO CELESTRON 8"
(diametro 203 mm)
fotografia a grande campo comete, strumento speditivo
TELESCOPIO SCHMIDT CASSEGRAIN "ASTROSYSTEM"
(diametro 200 mm)
osservazioni visuali di oggetti diffusi, pianeti, stelle doppie, strumento speditivo
BINOCULARE "CARL ZEISS" GIGANTE
(diametro 130 mm)
ricerca di comete, osservazioni varie
BINOCOLI VIXEN GALAXIAS 20X125 BCF (20x125) per osservazione di oggetti del cielo profondo Sole e Luna - Utilizzati anche per didattica e per osservazioni pubbliche
CENTRO DI CALCOLO
locale adibito al centro acquisizione ed elaborazione dati
SALA CONFERENZE
attrezzata con videoproiettore collegato a PC e a videoregistratore per lezioni e conferenze



[ Home page Cittadella di Scienze della Natura ]

1996-2002© Società Astronomica G.V.Schiaparelli - l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:

Società Astronomica G.V.Schiaparelli



Ultimo aggiornamento 01/03/2002