|
STRUMENTO
|
UTILIZZAZIONE
|
|
TELESCOPIO MARCON
(diametro 600 mm) a DOPPIA FOCALE
|
fotografia e osservazione visuale di comete
oggetti nebulari, pianeti e altri oggetti
|
|
CANNOCCHIALE MARCON
(diametro 150 mm)
|
telescopio di guida dello strumento principale
osservazioni visuali varie
|
|
RIFRATTORE MERZ-COOKE
(diametro 200 mm)
|
osservazioni planetarie e di stelle binarie
misurazioni astrometriche mediante micrometro Milani
|
|
ATTREZZATURE PER FOTOGRAFIA E RICERCA
|
|
|
SPETTROGRAFO
|
strumento realizzato in proprio per
la ripresa di spettri ad alta o bassa risoluzione
di stelle e altri oggetti
|
|
ASTROGRAFO ZEISS
|
fotografia di comete
|
|
CAMERA CCD HISIS 33
|
acquisizione digitale di oggetti del cielo profondo
fotografia e ricerca asteroidi
|
|
CAMERA CCD SBIG ST4
|
camera digitale applicata al cannocchiale da
da 150 mm per l'inseguimento stellare automatico
|
|
CAMERA CCD SBIG ST10
|
Camera CCD di grande formato da 2048x1472 pixel, efficienza
quantica prossima a 80% grazie alla tecnologia a microlenti.
|
|
WEB CAMERA Philips ToUCam
|
per realizzazione di filmati planetari, ripresa di eclissi
lunari o solari, filmati e immagini per rete internet
|
|
PERSONAL COMPUTER E SOFTWARE
|
gli apparati sono utilizzati mediante apposito
software per il puntamento degli oggetti ed il loro inseguimento durante
le osservazioni e le riprese fotografiche.
|