22 ottobre 2025 - Serata comete



Ogni anno si scoprono decine e decine di comete nuove, ma sono sempre molto deboli, tanto che serve un grande telescopio e tecniche di ripresa digitale per vederle. Molto rare sono le comete che raggiungono la visibilità ad occhio nudo ma qualche volta qualcuna diventa visibile almeno con un binocolo o un piccolo telescopio.
E' il caso di due comete scoperte quest'anno, la C/2025 A6 (Lemmon) e la C/2025 R2 (SWAN): la serata avrà come scopo scoprire di più su queste vistatrici del Sistema Solare, e l'obiettivo, naturalmente, è di osservarle al telescopio.

Il programma prevede:

  • ore 19.15 ritrovo al piazzale dell'Osservatorio
  • ore 19.15 - 20.00 osservazione delle comete C/2025 A6 (Lemmon) e C/2025 R2 (SWAN)
  • ore 20.00 - 21.00 cena servita dall'Osteria Irma
  • ore 22.00 - 23.30 breve conferenza sulle comete, osservazione astronomica di Saturno con il telescopio da 50cm e delle costellazioni all'esterno
Costo della serata, inclusa apericena ed osservazione: intero 40€ e ridotto 35€ (6-17 anni).


Acquisto biglietti:


Sintesi e FAQ:


  • DOVE: presso l'Osservatorio Astronomico Schiaparelli di Campo dei Fiori. Si può giungere in auto fino all'interno della Cittadella e parcheggiare nel piazzale che si trova 300 metri oltre il cancello. Portare una luce per illuminare la strada.
  • QUANDO: mercoledì 22 ottobre 2025 ore 19.15. Si raccomanda la puntualità.
  • CENA: la cena, inclusa nel costo totale del biglietto, sarà servita all'esterno a cura dell'Osteria Irma di Campo dei Fiori, e prevede vellutata di porri e patate come antipasto ed uno dei seguenti piatti principali: "Polenta e zola" oppure "Polenta salsiccia e funghi".
  • COME VESTIRSI: E' importante portare abiti più pesanti rispetto alla città poichè l'Osservatorio si trova a 1230m di altezza e le temperature sono mediamente 6 gradi in meno rispetto a Varese.
  • COME PRENOTARE: i biglietti per la serata devono essere acquistati direttamente da questa pagina. Sono accettati pagamenti con carte di credito e debito.
  • IN CASO DI MALTEMPO: non potendo spostare la serata per motivi logistici ed astronomici, in caso di maltempo la serata sarà annullata ed il costo dei biglietti rimborsato.
  • NON TI E' CHIARO QUALCOSA? Scrivici all'indirizzo luca.buzzi@astrogeo.va.it!

Come raggiungerci

  • Parcheggia al Piazzale Nord della Cittadella di Scienze della Natura "S. Furia" (presente anche su Google Maps), circa 300 metri oltre il cancello di ingresso.
  • Prosegui a piedi lungo la strada asfaltata e sali fino all'Osservatorio. Il percorso è di circa 700m e si percorre in circa 10-15 minuti.
  • Una guida ti accoglierà all'orario prestabilito all'ingresso dell'Osservatorio!


Icons created by Freepik - Flaticon
 
 
 
Con il patrocinio di:
Pagine offerte da:
In collaborazione con: