Correnti umide sudoccidentali risalgono lungo il bordo di una saccatura in avvicinamento dall’Atlantico che porterà un temporaneo peggioramento domani. Domani sera dopo il transito della perturbazione, correnti settentrionali favoriranno il rapido passaggio a tempo più stabile che persisterà anche nei giorni successivi grazie al rinforzo dell'anticiclone.
Generalmente molto nuvoloso salvo a tratti qualche schiarita perlopiù sulle Alpi. Asciutto o soltanto rare gocce a ridosso dei rilievi.
Temperature
Max: 17/19°C
Min: 12/15°C
Zero termico: verso 3800m, in calo a sera
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota moderato da SW. Al suolo debole variabile.
Molto nuvoloso o coperto con piogge sparse e nevicate in montagna oltre 2200m. Nel pomeriggio, a partire dal Piemonte, graduale esaurimento delle precipitazioni e poi in serata e nella notte apertura di schiarite. Moderato favonio sulle Prealpi in serata.
Temperature
Max: 15/19°C
Min: 12/14°C
Zero termico: attorno a 2500m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota moderato da SW, in rotazione da NW nel pomeriggio. Sulla pianura debole da SE; in serata favonio sulle Prealpi.
Giornata ben soleggiata su tutta la regione salvo qualche nebbia in dissolvimento nel primo mattino sulla bassa padana.
Temperature
Max: 16/18°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2400m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo debole da direzione variabile.
Martedì 4 e mercoledì 5 Novembre: prosegue tempo stabile, in gran parte soleggiato con solo qualche velatura di passaggio. Sulla Pianura Padana locali nebbie notturne.

>






