L’anticiclone ancora centrato sulle Isole Britanniche interessa solo marginalmente il N-Italia che si trova sotto un campo di pressioni livellate esteso sul Mediterraneo, con tempo perlopiù soleggiato ma ancora tendenza temporalesca, soprattutto sui rilievi. Una debole perturbazione atlantica porterà passaggi nuvolosi venerdì e sabato.
Al mattino variamente nuvoloso con esaurimento dei rovesci e temporali della notte sulla Lombardia occidentale, via via soleggiato con sviluppo di nubi torreggianti e nuovi rovesci o temporali sui rilievi dal pomeriggio, localmente in estensione alla pianura pedemontana.
Temperature
Max: 23/26°C
Min: 14/17°C
Zero termico: 3200 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: a tutte le quote debole variabile. Locali rinforzi sotto temporale.
Più soleggiato e caldo con nuvolosità cumuliforme pomeridiana e qualche temporale probabilmente limitato ad Alpi e Prealpi. Temperature massime in rialzo.
Temperature
Max: 25/27°C
Min: 14/16°C
Zero termico: 3300 m
Rimescolamento: debole/discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: a tutte le quote debole variabile o brezze.
Al mattino soleggiato, via via formazione di nuvolosità cumuliforme lungo i rilievi e nel pomeriggio passaggi nuvolosi dal Piemonte alla Lombardia occidentale con qualche pioggia o temporale su Piemonte e Oltrepo'. Temperature stazionarie.
Temperature
Max: 24/26°C
Min: 14/18°C
Zero termico: 3500 m
Rimescolamento: debole/discreta
Concentrazione inquinanti:
in rialzo
Vento: a tutte le quote debole variabile o brezze.
Sabato 10 Giugno: in parte soleggiato con passaggi nuvolosi più estesi al mattino. Alcuni temporali pomeridiani soprattutto sull'Oltrepo'. Domenica 11 Giugno: inizialmente soleggiato, via via variabile con rovesci e temporali in estensione dalle Alpi verso la pianura Piemontese in serata.