L’alta pressione atlantica si allunga verso le Isole Britanniche e correnti in quota più asciutte e meno calde raggiungono le Alpi da NW con condizioni di bel tempo e caldo gradevole sul N-Italia per tutta la settimana.
Ben soleggiato, cielo azzurro, poche nuvole nel pomeriggio sui rilievi in dissoluzione a sera. Asciutto.
Temperature
Max: 26/28°C
Min: 12/14°C
Zero termico: 3300 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da NNW, al suolo debole da Nord
Bel tempo estivo stabile, assolato. Temperature in leggero rialzo ma caldo ancora gradevole. Risale anche la temperatura in montagna con 0°C verso 3800 m. Poche nuvole sui rilievi nel pomeriggio in dissoluzione a sera, asciutto.
Temperature
Max: 27/29°C
Min: 14/16°C
Zero termico: in rialzo a 3800 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
in rialzo
Vento: in quota debole/moderato da Nord, al suolo debole da Nord o brezze.
Soleggiato, poche nuvole di passaggio e nuvolosità cumuliforme in montagna nel pomeriggio. Asciutto. Ulteriore lieve rialzo delle temperature.
Temperature
Max: 28/30°C
Min: 16/19°C
Zero termico: 3800 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata (ozono)
Vento: in quota debole da Nord, al suolo a regime di brezze.
Sabato 12 Luglio: soleggiato, annuvolamenti cumuliformi sui rilievi con qualche temporale di calore probabilmente solo in montagna. Massime tra 27 e 29°C. Domenica 13 Luglio: soleggiato con modesto aumento della tendenza temporalesca pomeridiana su alpi, Prealpi e Oltrepo'. Temperature stazionarie.