Una perturbazione atlantica collegata alla vasta area di bassa pressione sul Mare del Nord, transita oggi sulle nostre regioni con un minimo di pressione secondario sul mar Ligure di 996 hPa che spingerà nel pomeriggio correnti umide meridionali a ridosso delle Alpi con ripresa delle piogge. Nel fine settimana venti settentrionali via via più freddi riporteranno schiarite ma calo delle temperature.
Giornata grigia, foschia, cielo coperto con piogge, più intense nel pomeriggio e in serata. Al mattino piogge rare o asciutto. Limite neve in rialzo verso 800-1000 m. Oltre 2000 m fino a 30 cm di neve fresca.
Temperature
Max: 4/6°C
Min: 2/3°C
Zero termico: attorno a 1200 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
in calo
Vento: in quota forte da SSW, su Prealpi moderato da SE nel pomeriggio. Al suolo debole da SE.
Soleggiato con residua nuvolosità e ultime piogge al mattino sulla Lombardia orientale e Veneto. A tratti ventilato da Nord fino al mezzogiorno sulle Prealpi con rialzo termico per favonio.
Temperature
Max: 7/9°C
Min: 1/5°C
Zero termico: verso 1200 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota moderato /forte da NNW in attenuazione. Su Prealpi moderato da Nord in attenuazione e debole da N in pianura.
Nella notte e al mattino passaggi nuvolosi, in giornata via via soleggiato e ventilato da Nord, a tratti fino in pianura. Calo delle temperature, particolarmente in montagna.
Temperature
Max: 6/8°C
Min: -1/2°C
Zero termico: 600 m, -8°C a 2000 m
Rimescolamento: buono/discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota moderato da NW, al suolo debole da N con rinforzi sulle Prealpi e pianura occidentale.
Lunedì 25 e martedì 26 Gennaio: prosegue soleggiato e ventilato da settentrione. Gelate nelle aree riparate dal vento. Lungo le Alpi nuvole e neve portata da Nord.