Un vortice depressionario dall'Iberia si sposta verso l'Italia meridionale e interessa marginalmente con le sue nuvole anche le nostre regioni tra lunedì e martedì. Mercoledì torna brevemente bel tempo anticiclonico. Le temperature minime restano un poco al di sotto delle medie stagionali a causa dell'aria fresca orientale che ha fatto il suo ingresso ieri nella pianura padana.
Soleggiato con banchi nuvolosi in dissoluzione al mattino sul Piemonte e qualche nuvola cumuliforme sui monti nel pomeriggio. Asciutto. Brinate all'alba. Temperature massime in lieve rialzo.
Temperature
Max: 10/12°C
Min: -1/2°C
Zero termico: da 1000 a 1600 m in serata
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole tra N e W. Al suolo molto debole variabile o brezze
Abbastanza soleggiato ma al mattino probabile presenza di banchi nuvolosi sulla pianura in graduale dissoluzione. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi sui monti. Asciutto. Aumento della nuvolosità nella notte. Ancora possibili brinate all'alba.
Temperature
Max: 11/14°C
Min: -1/3°C
Zero termico: 1600 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole da Nord, al suolo debole orientale.
Nella notte e al mattino nuvoloso. Asciutto o quattro gocce sulle Prealpi. Qualche fiocco di neve oltre 1000m. Nel pomeriggio probabili schiarite con un po' di sole.
Temperature
Max: 8/11°C
Min: 4/6°C
Zero termico: verso 1500 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota debole da NW, al suolo debole meridionale al mattino e poi variabile.
Mercoledì 10 Marzo: soleggiato con velature di nubi alte dal pomeriggio. All'alba brinate e qualche banco di nebbia. Massime in rialzo verso 15°C. Giovedì 11 Marzo: nuvoloso. In serata nevischio sulle Alpi e nella notte rare piogge forse fin sulla pianura.