Una depressione dalla Francia si sposta sul Mediterraneo occidentale influenzando oggi il tempo sul nord Italia con nubi a tratti estese e qualche debole precipitazione. L'alta pressione prenderà forza nei prossimi giorni sull'Europa occidentale favorendo maggiore stabilità.
Cieli generalmente molto nuvolosi sulla fascia alpina, prealpina e pedemontana con a tratti qualche debole precipitazione, specie sui rilievi, anche a carattere di rovescio o breve temporale nel pomeriggio. Limite neve attorno a 2000m. In pianura a tratti schiarite.
Temperature
Max: 19/22°C
Min: 12/14°C
Zero termico: verso 2400m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole orientale. Al suolo debole orientale o variabile.
In buona parte soleggiato ma al mattino presenza di nubi residue sul Piemonte e la Lombardia occidentale. Asciutto o al più poche gocce all'alba su Verbano e Lario. In montagna sviluppo di cumuli nel pomeriggio accompagnati da qualche piovasco o un isolato temporale.
Temperature
Max: 21/23°C
Min: 11/13°C
Zero termico: verso 2600m
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole orientale. Al suolo molto debole orientale o variabile.
Bel tempo primaverile, soleggiato e mite con aumento delle temperature massime. Soltanto sulle Alpi formazione di nubi nel pomeriggio e non escluso qualche piovasco.
Temperature
Max: 22/24°C
Min: 11/13°C
Zero termico: verso 2800m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole orientale. Al suolo a regime di brezze.
Mercoledì 30 e giovedì 1 Maggio: prosegue tempo soleggiato e mite con ulteriore aumento delle temperature massime. In montagna qualche cumulo nelle ore pomeridiane e non escluso un isolato piovasco.