L’anticiclone atlantico si protende fino alle Isole Britanniche. Correnti da Nord raggiungo la regione Padano-Alpina e il favonio in area pedemontana porterà una giornata serena e calda. Domani è atteso un graduale peggioramento con una saccatura che si approfondisce fino al Mar Egeo. Aumenterà la copertura nuvolosa e le temperature si abbasseranno sensibilmente.
Cielo sereno o poco nuvoloso. Asciutto. Vento molto forte da Nord sulle creste alpine e favonio in area pedemontana e, a tratti anche sulla pianura, fino a sera. Temperature massime in sensibile aumento. Molto mite.
Temperature
Max: 17/19°C
Min: -1/6°C
Zero termico: verso 2000 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato/forte da Nord, al suolo moderato da NNE. Favonio.
Ben soleggiato al mattino e nel primo pomeriggio su tutta la regione poi passaggi nuvolosi estesi e possibili nevicate nella notte fino a quote collinari. Ancora vento forte da Nord in montagna. Temperature massime in calo, ma ancora mite durante il giorno.
Temperature
Max: 10/13°C
Min: 2/5°C
Zero termico: scende a 1300 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da Nord, al suolo debole da NNE.
Nuvoloso o coperto al mattino con possibili deboli precipitazioni e nevischio fino a quote collinari. Soleggiato e asciutto durante il giorno. Nuovamente coperto a sera con debole nevischio nella notte. Temperature in calo.
Temperature
Max: 6/9°C
Min: -1/2°C
Zero termico: verso 800 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da ENE, al suolo debole da Est.
Martedì 7 e mercoledì 8 Febbraio: parzialmente soleggiato, soprattutto in montagna. Asciutto. Temperature senza variazioni o in lieve calo.