Un robusto anticiclone si estende sul Mediterraneo e sull'Europa con persistenza di tempo stabile e temperature oltre le medie del periodo. Esso andrà indebolendosi nella seconda metà della settimana per la discesa di una saccatura da settentrione accompagnata da aria più fresca che porterà maggiore nuvolosità e qualche goccia tra venerdì e sabato.
Ben soleggiato su tutta la regione con solo qualche velatura di nubi alte. Fresco di primo mattino ma in giornata temperature gradevoli. Mite anche in montagna con zero termico in rialzo attorno a 2500m.
Temperature
Max: 15/18°C
Min: 0/4°C
Zero termico: in rialzo a 2500m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata/forte
Vento: a tutte le quote debole da direzione variabile.
Prosegue il bel tempo, sereno o al più velato, con temperature senza variazioni rilevanti. Durante la notte un po' di foschia in pianura.
Temperature
Max: 16/18°C
Min: 0/4°C
Zero termico: verso 2600m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata/forte
Vento: a tutte le quote debole da direzione variabile.
Sempre soleggiato con qualche nuvola passeggera, soprattutto in serata. Precipitazioni assenti.
Temperature
Max: 15/18°C
Min: 2/4°C
Zero termico: in calo attorno a 2000m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata/forte
Vento: in quota debole occidentale. Al suolo a regime di brezze.
Venerdì 5 Marzo: dapprima in parte soleggiato. Graduale aumento della nuvolosità che porterà qualche goccia dal tardo pomeriggio e fiocchi in montagna oltre 1200m. Sabato 6 Marzo: cieli generalmente molto nuvolosi con alcune precipitazioni in particolare lungo la fascia prealpina. Più fresco e sulla pianura a tratti ventilato da est.