Notizie in evidenza
-
Congiunzione Giove-Venere07/03/2023
Il giorno 2 marzo i pianeti Giove e Venere si troveranno prospetticamente appaiati a poco più di mezzo grado di distanza. Sono facilmente individuabili tra le luci del crepuscolo serale poiché Venere è l'astro più luminoso e Giove il secondo più luminoso del firmamento. I due pianeti si allontaneranno rapidamente ma saranno ancora molto vicini per qualche giorno. (foto di Federico Bellini giorno 28 febbraio) -
Asteroide entra in atmosfera13/02/2023
Per la settima volta nella storia, un asteroide è stato scoperto prima dell'impatto con il nostro pianeta. 2023 CX1, del diametro di appena 1 metro, è entrato in atmosfera in Normandia, producendo una luminosissima stella cadente. Anche il nostro Osservatorio l'ha fotografato quando era ancora nello spazio. -
Online il video del Premio Ecologia 202217/01/2023
Al link in basso è possibile vedere il video dell'edizione 2022 del Premio Ecologia Città di Varese, andato a Barbara Gallavotti, nota divulgatrice scientifica. Buona visione! -
Osservazione della cometa ZTF17/01/2023
La cometa prosegue nel suo avvicinamento alla Terra e settimana prossima sarà il momento migliore per l'osservazione, prima che la Luna diventi troppo luminosa in prima serata. Abbiamo quindi deciso di organizzare due serate per l'osservazione della cometa, il 25 e 26 gennaio alle ore 20.30. Le serate sono a capienza limitata (35 posti per sera, l'Osservatorio è ancora immerso nei lavori di ristrutturazione...) Per prenotarsi scrivere a astrogeo@astrogeo.va.it -
Arriva la cometa C/2022 E3 (ZTF)12/01/2023
Una cometa si sta avvicinando alla Terra ed al Sole, e potrebbe essere sufficientemente luminosa da poter essere osservata con un binocolo da cieli scuri. Viene definita dai media "la cometa di Neanderthal" e dall'Osservatorio la stiamo seguendo sin dalla scoperta, in attesa di organizzare una serata dedicata. -
Concorso “L’acqua siAMO noi”07/12/2022
Il Centro Geofisico Prealpino aderisce al progetto “L’acqua siAMO noi”, indetto da Alfa Varese e rivolto alle scuole elementari e medie della Provincia di Varese, in collaborazione con Legambiente e WWF Varese. Clicca per maggiori informazioni.