Notizie in evidenza
-
Cineforum "Arrival"19/05/2025
Sabato 24 maggio alle ore 21 presso Sala Montanari di Varese verrà proiettato il film "Arrival". La pellicola racconta l'arrivo sulla Terra di misteriosi alieni, atterrati in diversi punti del pianeta. Il film esplora diversi temi che spaziano dalla natura del tempo, del linguaggio e della comunicazione con intelligenze diverse da quella umana. Presentazione a cura di Daniele Raiola, dottore in filosofia e divulgatore storico-scientifico. Ingresso libero e gratuito. -
Cena in Osservatorio14/05/2025
Mercoledì 21 maggio abbiamo organizzato una nuova cena in Osservatorio, e abbiamo voluto rendere protagonista il telescopio, che è lo strumento con il quale si osserva l'Universo. Parleremo dell'evoluzione dei telescopi da Galileo ai giorni nostri, e guarderemo il cielo con gli strumenti dell'Osservatorio. La cena sarà come al solito servita in Osservatorio a cura dell'Osteria Irma. Prenotazione ed informazioni al link. -
Conferenza 16 maggio ore 2109/05/2025
Venerdì 16 maggio nuova conferenza al Salone Estense del Comune di Varese: il prof. Enzo Beacco, saggista, giornalista e critico, terrà la conferenza "L'ispirazione del firmamento nella musica, da Mozart a Stockhausen". Si indagherà il complesso ed affascinante rapporto tra la musica e l'astronomia, da sempre connessi. Ingresso libero e gratuito. -
Porte Aperte 11 maggio05/05/2025
Domenica 11/5 dalle 10 alle 16 avremo in Osservatorio la prima giornata di Porte Aperte del 2025, e l'argomento sarà la storia del nostro Osservatorio. L'anno scorso si è celebrato il 60esimo anniversario dalla costruzione dell'Osservatorio, uno dei primi amatoriali d'Italia. Verranno tenute brevi conferenze sulla nostra storia, visite guidate alle tre cupole l'osservazione del Sole nel laboratorio eliofisico. Ingresso libero e gratuito. -
Conferenza su Einstein08/04/2025
Venerdì 11 aprile alle ore 21 ricominciano le nostre serate culturali al Salone Estense di Varese. Il nostro socio Giuseppe Piccinotti, fisico e divulgatore, anche quest'anno approfondirà un'importante figura scientifica del passato, raccontandoci di Albert Einstein: l'uomo, senza la sua fisica. Ingresso libero e gratuito. -
Cosmogonie25/03/2025
Mercoledì 2 aprile dalle ore 15 alle ore 19 si terrà presso Villa Panza di Varese un convegno tra astronomia e arte intitolato Cosmogonie. Spunti e suggestioni tra astronomia, cosmologia, arte e cultura. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.