La saccatura che ha causato il maltempo degli ultimi giorni completa oggi il suo transito sul nostro paese. Il temporaneo aumento della pressione atmosferica favorirà tra il pomeriggio odierno e la giornata di domani una breve fase di stabilità. All'inizio della prossima settimana è atteso un nuovo peggioramento per l'approssimarsi di una perturbazione atlantica.
In mattinata residua nuvolosità e ultimi rovesci in spostamento ad est. Via via schiarite soleggiate a partire da Piemonte e Lombardia occidentale, più ampie nel pomeriggio e sera. Sulle Alpi debolmente ventilato da nord.
Temperature
Max: 23/25°C
Min: 13/17°C
Zero termico: da 2800m a 3200m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole/moderato settentrionale. Al suolo debole da direzione variabile.
Giornata di bel tempo sull’intera regione, lievemente più caldo, con solo qualche velatura di nubi alte in serata.
Temperature
Max: 24/28°C
Min: 13/16°C
Zero termico: in rialzo a 4000m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole dapprima da NW, in rotazione da SW. Al suolo debole da direzione variabile.
Nuvolosità nuovamente in aumento a partire dal Piemonte. In mattinata qualche piovasco perlopiù su Verbano e Lario, poi rovesci sparsi e locali fenomeni temporaleschi da metà giornata, più probabili su Alpi, Prealpi e fascia pedemontana.
Temperature
Max: 23/28°C
Min: 15/19°C
Zero termico: in calo verso 3300m
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole/moderato da SW. Al suolo debole variabile; raffiche sotto temporale.
Martedì 2 Settembre: in mattinata molte nuvole e a tratti alcuni temporali che lasceranno spazio nel pomeriggio a maggiori schiarite. Mercoledì 3 Settembre: abbastanza soleggiato salvo qualche passaggio nuvoloso. Permane la possibilità a tratti di locali rovesci specialmente sui rilievi.