Si rinforza un promontorio anticiclonico esteso dal Mediterraneo al Nord Atlantico. Sull’Europa Centrale e sulle Isole Scandinave continua ad evolversi una bassa pressione che nel corso della settimana si porterà verso i Balcani. Si mantiene oggi una residua l’instabilità atmosferica con qualche rovescio. In seguito soleggiato e più caldo, ma sempre con possibili rovesci e temporali.
Nuvolosità irregolare con rovesci e temporali al mattino. Soleggiato in giornata. Formazione di cumuli nel pomeriggio con locali rovesci sulla fascia alpina e prealpina. Neve sulle Alpi fino a 2000 m. Temperature massime in lieve calo.
Temperature
Max: 18/21°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2600 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile.
Generalmente poco nuvoloso. Localmente formazione di cumuli con qualche rovescio o temporale più probabile in montagna nel pomeriggio. Temperature in lieve aumento.
Temperature
Max: 20/23°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2800 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole variabile, al suolo debole variabile.
Generalmente soleggiato e asciutto fino a sera quando potranno verificarsi rovesci e temporali. Temperature massime in sensibile aumento.
Temperature
Max: 21/24°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3000 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da Nord, al suolo debole da Est.
Venerdì 16 e sabato 17 Maggio: soleggiato e asciutto al mattino e nel primo pomeriggio. Cumuli in serata con locali rovesci. Temperature in lieve calo.