Il tempo permane stabile grazie alla presenza persistente di un’area anticiclonica centrata sulle Isole Britanniche, tuttavia aria umida affluisce da est sulla Pianura Padana con formazione di nuvolosità stratificata a quote medio-basse.
Ben soleggiato sulle Alpi. Altrove nuvolosità estesa al mattino in graduale dissolvimento, più persistente sulla fascia prealpina e pedemontana. Asciutto. Più sole poi nel pomeriggio.
Temperature
Max: 18/21°C
Min: 11/14°C
Zero termico: verso 2600m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo molto debole orientale o variabile.
Prosegue tempo simile, solo in parte soleggiato con nuvolosità spesso estesa sulla Pianura Padana specie nelle ore più fredde. Sulle Alpi in gran parte soleggiato.
Temperature
Max: 17/20°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2500m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo molto debole orientale o variabile.
Cieli generalmente poco nuvolosi. Sulla pianura un po’ di foschia e qualche nebbia notturna. Temperature senza variazioni di rilievo.
Temperature
Max: 17/20°C
Min: 9/12°C
Zero termico: verso 2600m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo molto debole da direzione variabile.
Sabato 18 Ottobre: prevalenza di bel tempo autunnale, perlopiù soleggiato ma con qualche nuvola mattutina in progressivo dissolvimento. Domenica 19 Ottobre: in parte soleggiato ma con nuvolosità irregolare sulla pianura e da metà giornata cieli velati da nubi alte. Asciutto.