Un'area di bassa pressione si allunga dalle Isole Britanniche fino alle Baleari e sospingerà una perturbazione verso il N-Italia tra domani e mercoledì, sostenuta da venti in quota umidi da SW. Da giovedì miglioramento ma permane variabilità. Le Alpi saranno interessate da correnti occidentali, tra l'anticiclone sul Mediterraneo e le basse pressioni sul Nord Europa.
In parte soleggiato con passaggi nuvolosi. Possibilità di qualche breve pioggia isolata su Alpi e Prealpi. Altrove asciutto.
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 14/16°C
Zero termico: 3800 m
Rimescolamento: debole/discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa/moderata
Vento: in quota debole meridionale, ruota a N nel pomeriggio. Al suolo molto debole variabile.
Nuvolosità variabile con possibilità di brevi piogge o rovesci, più frequenti tra le Alpi e la fascia pedemontana, raramente in pianura dal pomeriggio. Temperature massime in calo.
Temperature
Max: 21/24°C
Min: 15/17°C
Zero termico: cala a 3600 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole/moderato da SW. Al suolo debole meridionale o variabile.
Molto nuvoloso o coperto con piogge e raramente un temporale. Calo delle temperature, clima fresco. In serata miglioramento ad iniziare dal Piemonte e Lombardia occidentale.
Temperature
Max: 19/21°C
Min: 15/17°C
Zero termico: 3500 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole meridionale o variabile.
Giovedì 11 Settembre: abbastanza soleggiato, rialzo delle temperature. Massime 23/26°C. Venerdì 12 Settembre: evoluzione incerta. Variabile, più sole in pianura con nuvolosità lungo i rilievi. Non escluso un rovescio isolato.