Correnti dai settori meridionali raggiungono la regione Padano-Alpina scorrendo tra l'alta pressione sull'Europa Orientale e la bassa pressione in evoluzione tra la Francia e il Tirreno. Masse d'aria debolmente instabile porteranno nuvolosità, ma poche piogge. Le temperature scendono di un paio di gradi.
All'alba foschia e qualche banco di nebbia sulla pianura. Soleggiato in giornata, ma con velature a tratti estese soprattutto in serata e nella notte. Asciutto o deboli piogge sparse. Temperature senza variazione.
Temperature
Max: 12/15°C
Min: 1/4°C
Zero termico: in calo verso 2700m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
in aumento
Vento: in quota debole da Sud, al suolo molto debole variabile.
Passaggi nuvolosi estesi e solo a tratti soleggiato. Probabilmente asciutto, ma non escluse deboli piogge sparse. Temperature in lieve calo nei valori massimi.
Temperature
Max: 12/15°C
Min: 3/6°C
Zero termico: verso 2600m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
in aumento
Vento: in quota debole da SSE, al suolo debole variabile.
Via via soleggiato con solo qualche passaggio nuvoloso più probabile sulla fascia di pianura. Temperature massime in lieve aumento.
Temperature
Max: 12/15°C
Min: 3/6°C
Zero termico: verso 2500m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
in aumento
Vento: in quota debole da SSE, al suolo debole variabile.
Domenica 9 e lunedì 10 Novembre: soleggiato e asciutto. Foschia e locali banchi di nebbia nelle ore più fredde. Temperature in lieve calo.

>






