Dominio anticiclonico sulla regione Padano-Alpina con un promontorio di alta pressione che si allunga dall’entroterra africano all’Europa Centrale. Le giornate saranno ben soleggiate e calde con temperature oltre le medie del periodo. Da Sabato graduale cedimento della pressione per l’avvicinarsi di una saccatura all’arco alpino.
Ben soleggiato. Qualche cumulo nel pomeriggio sulla fascia alpina. Asciutto o solo qualche isolato piovasco in montagna. Caldo con temperature massime in lieve aumento
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3200 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da Nord, al suolo debole variabile.
Ben soleggiato e molto caldo. In serata passaggio di nubi alte. Asciutto. Temperature senza variazioni, oltre le medie del periodo.
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3500 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da WNW, al suolo debole da Est.
Soleggiato con passaggio di nubi alte e formazione di qualche cumulo in giornata. Caldo, ma temperature massime in lieve calo. Asciutto.
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3400 m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole da WSW.
Domenica 4 e lunedì 5 Maggio: nuvolosità irregolare , spesso estesa. Possibili rovesci e locali temporali. Temperature massime in calo.