Domino anticiclonico sul Mediterraneo occidentale e l’Europa garantisce condizioni di stabilità atmosferica sulla regione Padano-Alpina. Sono attese giornate soleggiate e asciutte. Il clima resta mite con temperature oltre le medie del periodo.
Passaggi nuvolosi all'alba e al mattino, poi soleggiato. Generalmente asciutto, ma non escluso qualche raro piovasco sulla fascia prealpina. Temperature stazionarie o in leggero aumento.
Temperature
Max: 20/23°C
Min: 9/12°C
Zero termico: verso 3200m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole settentrionale, al suolo debole variabile.
Soleggiato con passaggio di nubi alte. Foschia nelle ore più fredde sulla pianura e nelle valli. Temperature senza variazioni.
Temperature
Max: 20/23°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3300m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole da NE, al suolo debole variabile.
Soleggiato con qualche nuvola alta. Foschia nella notte e all'alba sulla pianura e nelle valli. Temperature senza variazioni. Molto mite per il periodo.
Temperature
Max: 20/23°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 3300m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole da NE, al suolo debole variabile.
Domenica 12 e lunedì 13 Ottobre: generalmente sereno o poco nuvoloso. Lungo la fascia prealpina e pedemontana banchi nuvolosi irregolari di primo mattino e nuovamente in serata. Asciutto. Mite.