Un promontorio anticiclonico si estende dall'entroterra africano al Mare del Nord. Il tempo resta stabile anche nei prossimi giorni con buon soleggiamento e clima mite. Maggiore variabilità tra Giovedì e Venerdì, ma senza piogge e con temperature solo in lieve diminuzione.
Ben soleggiato su tutta la regione. Qualche banco di nebbia all'alba sulla Bassa Padana. Ventilato sulle creste alpine. Temperature in calo, ma ancora mite durante il giorno con massime vicine ai 15 gradi.
Temperature
Max: 14/17°C
Min: 5/9°C
Zero termico: sale a 3700m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
in aumento in area metropolitana
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile
Generalmente soleggiato con qualche nuvola di passaggio. Foschia e banchi di nebbia sulla pianura nelle ore più fredde. Temperature minime in calo, massime senza variazioni.
Temperature
Max: 14/17°C
Min: 2/5°C
Zero termico: verso 3800m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
in aumento
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile.
Abbastanza soleggiato con a tratti passaggio di nubi medio-alte soprattutto in serata. Precipitazioni assenti. Temperature massime in lieve calo e minime in lieve aumento.
Temperature
Max: 12/15°C
Min: 3/6°C
Zero termico: verso 3300m
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
in aumento.
Vento: in quota debole da Sud, al suolo debole da SSW.
Venerdì 7 e sabato 8 Novembre: nuvolosità a tratti estesa, solo parzialmente soleggiato. Non esclusa qualche debole pioggia, ma probabilmente asciutto. Temperature in lieve diminuzione.
                        
                        
>
                                

            

 

