Graduale afflusso di masse d'aria secca da Nord sulla regione Padano-Alpina che scorrono tra l'alta pressione sull'Europa Occidentale e la bassa pressione sull'Europa centrale e la nostre penisola. E' atteso un veloce miglioramento con tempo stabile e giornate soleggiate. Favonio oggi e domani a tratti fino in pianura con locale rialzo termico.
Inizialmente molto nuvoloso, poi veloce miglioramento con schiarite a partire dal Piemonte in progressiva estensione verso la Lombardia. Vento da Nord in montagna e a tratti favonio fino in pianura. Lungo le creste confinali addensamenti nuvolosi e qualche fiocco di neve.
Temperature
Max: 8/11°C
Min: 0/3°C
Zero termico: verso 1500m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato/forte da Nord, favonio sulle Prealpi e rinforzi occidentali in pianura.
Ben soleggiato con rare nubi alte. Asciutto. Sempre ventilato da Nord soprattutto in montagna, ma raffiche localmente fino in pianura. Sulle creste confinali ancora nuvole e un po' di nevischio. rialzo termico per effetto favonico. Gelate all'alba sulla bassa padana.
Temperature
Max: 8/12°C
Min: -2/5°C
Zero termico: verso 1500m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole/moderato da NNE, favonio sulle Prealpi e locali rinforzi fin sulla pianura occidentale.
Ben soleggiato con esaurimento del vento e qualche nuvola alta. Temperature massime in lieve calo.
Temperature
Max: 7/11°C
Min: -1/3°C
Zero termico: verso 1300m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da ENE, al suolo debole da Est.
Venerdì 28 e sabato 29 Novembre: ben soleggiato con qualche nuvola alta. All’alba gelate estese. Temperature senza variazioni.

>







