Rendiconto meteorologico di Settembre 2011 a Varese


Settembre 2011 con temperatura media di 21.4 gradi è stato il più caldo registrato a Varese da quando nel 1967 sono iniziate le misure del CGP. Al secondo posto il Settembre 1985 con 20.2 gradi. Poca pioggia, il lago Maggiore raggiunge la prima soglia di magra il giorno 27.
Il mese inizia con pressione livellata sul Mediterraneo e correnti umide e calde meridionali che favoriscono qualche temporale nei giorni 1,3 e 4. La perturbazione dall'Iberia transita infine il giorno 5 con ancora qualche forte temporale in serata e rasserenamento con vento da Nord dalle ore 22 che precede il ritorno dell'alta pressione delle Azzorre sulla regione alpina.
L'anticiclone atlantico si rafforza sempre più sul Mediterraneo estendendosi dal N-Africa al centro Europa con tempo soleggiato, caldo e stabile fino al giorno 17. Sulle Alpi zero termico stabilmente oltre 4000 metri con punte a 4500 nei giorni 9 e 10. Una perturbazione atlantica tocca solo marginalmente le Alpi nella notte tra 11 e 12 con qualche temporale. Nel basso varesotto e milanese le temperature massime salgono oltre i 30 gradi dal giorno 11 al 16. a Malpensa si raggiungono 31° il giorno 14.
Una attiva perturbazione, alimentata dal vortice depressionario sulle Isole Britanniche, attraversa le Alpi Sabato 17 con piogge e temporali dal pomeriggio che proseguono anche Domenica. Nella serata di domenica, a causa di un forte rovescio, viene allagata di acqua e fango la A8 presso Origgio a causa di cantieri. Sarà riaperta solo dopo le 23.
Il vento da Nord del giorno 19 (fino 101 Km/h a Campo dei Fiori) fino in pianura segnala il ritorno dell'anticiclone. Inizia quindi un secondo periodo anticiclonico con alta pressione che si rafforza da Atlantico e N-Africa via via su tutta Europa, soprattutto a fine mese. Record di caldo si raggiungono in Inghilterra. Le temperature massime a Varese si mantengono tra 25 e 26 gradi ma raggiungono 27-28 a Milano e fascia padana. Lo zero termico sulle Alpi si riporta a 3700 metri e raggiunge i 4000 il giorno 30 prolungando la fusione dei ghiacciai, già provati dal caldo di Agosto.


Al 15 Settembre non resta neve residua sul ghiacciaio di Hohsand neppure oltre i 3000 metri di quota. il ritiro frontale è di oltre 50 metri da settembre 2010 (foto P. Valisa).

Dati Statistici a Varese:

COPERTURA PIOGGIA NEVE
gg.
SERENI
gg.
VARIABILI
gg.
COPERTI
ore di
SOLE
MEDIA
25 anni
mm
caduti
MEDIA
44 anni
diff. temporali MEDIA
44 anni
18 5 7 227.5 183.9 47.9 143.1 -95.2 4 3

Deficit pluviometrico dall'1.1.2011 al 30.09.2011=-337.1 mm
Deficit pluviometrico dal 1.12.2010 al 30.09.2011 (anno meteorologico 2011) = -268.2 mm


TEMPERATURA (gradi Centigradi)
media
mese
MEDIA
87-2006
MEDIA
67-86
Max
mese

g.no
min
mese

g.no
Max
stor.

anno
min
stor.

anno
21.4 17.9 17.4 29.5 9 11.5 18 33.0 6/9/1988 5.5 27/9/1972

Nota: per il periodo 1965-2011 dati rilevati dal CGP, stazione via Andrea del Sarto - Varese alt. 410 m slm.
Per dati antecedenti si fa riferimento a M. Moja "Ricerca Statistica sugli Elementi Meteorologici sul clima di Varese"-1954

Immagini del mese



La massa d'aria mite e asciutta dell'alta pressione si estende sulle Alpi. Sono presenti solo piccoli cumuli di bel tempo e foschia nelle valli e in pianura padana. Clima ancora pienamente estivo (foto Paolo Valisa - 9 Settembre 2011 - da Campo dei Fiori). .



Tempo stabile e molto caldo sulle Alpi con zero termico a circa 3900 metri il giorno 15 Settembre. I primi passaggi di cirri annunciano l'avvicinamento della perturbazione del giorno 17. (Lago Sruer - Valle Vannino - foto P. Valisa).



Il primo periodo anticiclonico si chiude il giorno 17 col passaggio della perturbazione che si vede avanzare verso le Alpi dalla Francia. L'aria umida che la precede è segnalata al suolo dai banchi di nubi basse a ridosso dei rilievi piemontesi e in quota dalla condensazione delle scie degli aerei (16 Settembre 2011 ore 7UT - immagine canale visibile del satellite MSG - ricezione ed elaborazione CGP).



Palina ablatometrica a quota 2710 m installata sul ghiacciao di Hohsand il 29 Luglio 2011. Qui la fusione ha asportato, in 48 giorni, uno spessore di ghiaccio pari a 238 cm. Sullo sfondo, l'invaso idroelettrico del Sabbione (f. P. Valisa).





1996-2011 © Società Astronomica G.V.Schiaparelli:
L'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale.
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a: Società Astronomica G.V.Schiaparelli